carraro
Carraro_Spirit
Evento: inclusion ongoing Inclusion Ongoing è un multievento narrativo dedicato alla Diversity & Inclusion ideato da GereBros per Enel, tappa fondamentale del processo di cultura aziendale disegnato da Guido Stratta, dal 3 al 4 dicembre 2019. Disegnamo l’identità visiva e il naming dell’evento, la video sigla “Inclusion is a state of mind”, i temi, i palinsesti e gli ospiti, la regia tecno artistica e la produzione esecutiva dell’evento. Sigla dell’evento inclusion ongoing >> https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/sigla-evento__web.mp4 << la scenografia dello spazio del auditorium enel aveva degli schermi led che con delle grafiche dinamiche rendeva lo spazio plastico e avvolgente Abbiamo preparato diverse sigle video e contributi che hanno reso attivo e dinamico lo spazio scenico. >> https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/VISUAL-SIGLE-OSPITI_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/VISUAL-SIGLE-OSPITI-2_1_1.mp4 Evento: NC Awards Nel 2010 GereBros cura la riscrittura del palinsesto per l’evento NC Awards.Il format è reso più agile, con tempi notevolmente ottimizzati e una regia dinamica, rendendo così incalzante la consegna dei premi. Il disegno autorale viene apprezzato al punto di essere adottato anche per le edizioni successive. Renato e Salvatore Geremicca hanno curato l’edizioni del 2010/11/15/16/17. Sigla dell’evento NC Awards 2015 >> https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/SIGLA_NCAwards_2015_1-1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/01_SIGLE_BLOCCHI-Campagne-Olistiche_1.mp4 << abbiamo cosi declinato l’immagine per tutti i contributi video utili come sigle e tappi producendo cosi piu di 100 video erealizzando um impatto dinamico e impattante che ha caratterizzatu l’intero evento. << ogni categoria veniva introdotta da una sigla. https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/03_SIGLE_BLOCCHI-Premi-Speciali_1_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/04_SIGLE_BLOCCHI-Premi-dellEditore_1_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/04_SIGLE_BLOCCHI-Premi-dellEditore_1_1-1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/05_SIGLE_BLOCCHI-Best-Holistic_1_1.mp4 All’interno di un setup classico come quello di un teatro, la sceltya è stata quella di utilizzare l’intero fondale come scenografia dinamica dando coì un impatto inusuale per il tempo ma sicuramente coinvolgete. >> Previous slide Next slide https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/SETUP-NC-AWARD-1-NOME-.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/SETUP-NC-AWARD-1-MACCARINI_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/SETUP-NC-AWARD-1-COUNTER_1.mp4 Evento: Premio GEA Nel 2024 GereBros cura la regia e il concept tecnoartistico del premio GEA di Comunicazione italiana, adattandosi ad un setup presente al Salone Margherita a Napoli, ma ridisegnando e ottimizzando il setup Lighting per un risultato eccellente sia dal vivo ma soprattutto per le riprese video fotografiche Sigla dell’evento NC Awards 2015 >> https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/01_SGLA_GEA_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/Multi-Schermo-Web_1.mp4 << abbiamo realizzato tutte le grafiche relative ai premi e i premiati dove ovviamente riprendevano il brand e le declinazioni colore.
purparlé
https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/01_Purparle_DEF__sito2.mp4 Primo ClassificatoAPP E MOBILE ADVERTISING ORO Campagna: Purparlè Cliente: Purparlè Concorrente: GereBros Anno: 2024 Primo ClassificatoAPP E MOBILE ADVERTISING ORO PurParlé: l’e-commerce On-Life che ha rivoluzionato il live shopping PurParlé è la piattaforma innovativa che ha trasformato il concetto di vendita online, unendo la potenza delle televendite tradizionali con l’interattività del digitale. Ideata da Massimiliano Molese, la piattaforma consente ai retailer di gestire in autonomia eventi live immersivi e interattivi, trasformando lo shopping in un’esperienza coinvolgente. Grazie a un sistema di live streaming avanzato, PurParlé permette di trasmettere in tempo reale su più canali – dal proprio portale ai social e ai siti dei retailer – con una latenza inferiore al secondo. L’innovativa regia mobile, gestibile direttamente da smartphone, supporta fino a quattro dispositivi in simultanea, con doppia inquadratura live per una visione dinamica e coinvolgente. Gli utenti possono interagire attraverso chat testuali, audio e video, creando un’esperienza d’acquisto personalizzata e immediata. PurParlé non è solo un’evoluzione dell’e-commerce, ma una piattaforma versatile, applicabile a retail, GDO, eventi corporate, sport, cultura e news, ridefinendo il concetto di shopping digitale. Grazie alla sua capacità di offrire immersività, interattività e personalizzazione, ha conquistato l’Oro agli NC Digital Awards 2024 nella categoria App & Mobile Advertising, affermandosi come il futuro dell’e-commerce on-life. presentation upgrade Riconoscimenti: Primo ClassificatoAPP E MOBILE ADVERTISINGORO Per altre informazioni, contattaci. // sito online //
palastorytelling
Primo ClassificatoBEST LOCATION 2016/ PALACONGRESSI DI RIMINI ORO Cliente: PALACONGRESSI RIMINI Concorrente: GereBros Best Location Awards 2016 Anno: 2016 Primo ClassificatoBEST LOCATION 2016/ PALACONGRESSI DI RIMINI ORO Il progetto #Palastorytelling, ideato da GereBros per il Palacongressi di Rimini, è stato l’elemento distintivo che ha dato quel quid in più per la vittoria del Best Location Award 2016. L’obiettivo era creare un video capace di superare i classici company profile, raccontando il Palacongressi non solo attraverso le sue eccellenze tecniche e professionali, ma anche attraverso il suo spirito unico di accoglienza, racchiuso nel concetto di “Romagna Mood”. Il format originale ha trasformato il Palacongressi in un vero protagonista: la narrazione parte dalla città di Rimini e, con un flusso dinamico e immersivo, si sviluppa all’interno della struttura, seguendo la protagonista in un viaggio tra arte, innovazione e ospitalità. A rendere il racconto ancora più autentico, i veri professionisti del Palacongressi diventano co-protagonisti, accompagnando lo spettatore alla scoperta della struttura con un linguaggio diretto e coinvolgente. Il tutto si conclude con un finale cinematografico di grande impatto, con un omaggio al mondo felliniano che enfatizza la magia del luogo. Oltre a valorizzare al massimo il Palacongressi, il progetto ha raggiunto due obiettivi aggiuntivi: la creazione di un format replicabile, capace di rafforzare la brand identity nel tempo, e un ghost teambuilding, che ha coinvolto e motivato il team in modo spontaneo. La strategia digitale curata da GereBros ha amplificato il successo, con una campagna editoriale che ha aumentato il coinvolgimento e le visualizzazioni, superando i competitor. Grazie a questo approccio, #Palastorytelling non è stato solo un video, ma un vero e proprio strumento strategico che ha permesso al Palacongressi di Rimini di distinguersi e conquistare il Best Location Award 2016, raccontando la struttura nel modo più autentico, emozionante ed efficace possibile. Titolo: Lasciati Sedurre / #palastorytellingData: Dicembre 2015Cliente: IEG / Italian Exibition Group Riconoscimenti: Primo ClassificatoBEST LOCATION 2016 /miglior Centro Congressi / AuditoriumPalacongressi di RiminiORO Per altre informazioni, contattaci. Ecco il video che ha raccontatoil progetto: buona visione >> https://youtu.be/Wm5uSTWLQGkhttps://youtu.be/d7gAEN-nyNE << per i partner di Palacongressi di Rimini che hanno deciso di supportare il progeto #lasciatisedurre, abbiamo realizzato questo video “per vivere #romagnamoodsolo in Romagna!
corto omas
Primo ClassificatoMIGLIORE CAMPAGNA OLISTICA ORO Campagna:#CortoOmasRacconta La Storia Cliente: Omas Concorrente: GereBros ANNO: 2016 Primo ClassificatoMIGLIORE SITO WEB / MYFITNESSCLUB.IT ORO Uno dei progetti più interessanti e sicuramente più completi dal punto dello sviluppo dello storytelling è quello che abbiamo realizzato per OMAS dal 2013 al 2016. Partendo dagli incontri di brainstorming, abbiamo innanzitutto identificato i temi dell’artigianalità e dell’eccellenza dei materiali, della passione e della partecipazione convinta di quanti sono coinvolti nel processo produttivo, e della tradizione nella modernità nel trasmettere il passaggio di testimone tra i lavoratori più maturi con i più giovani, come tema narrativo; e definito l’obiettivo, ovvero un video ottimizzato per una fruibilità per il web e per gli eventi fieristici. In occasione del novantesimo anniversario dell’azienda abbiamo quindi diretto e prodotto un cortometraggio per OMAS, con soggetti, sceneggiature e regia di Renato e Salvatore Geremicca. Nel 2014 è poi emersa l’idea di dare un seguito al progetto di comunicazione visiva avviato, con un approccio ancora più organico e strategico al fine di proiettare il brand in una dimensione più contemporanea e più competitiva. Abbiamo quindi realizzato due cortometraggi virali che potessero, sia integrarsi l’uno con l’altro, sia essere utilizzati anche indipendentemente, e delle versioni da 15” per i display di Harrods Londra. Partendo dai nostri brainstorming, è emerso che qualunque processo creativo di ideazione o artistico necessita, per prendere forma concreta, di “essere fissato sulla carta”. Il nucleo dello storytelling consisteva quindi nel considerare lo strumento-penna come quell’estensione che permette di fissare su carta segni, concetti ed idee: proprio quelle idee che poi diventano “cose”. Il tema narrativo era, a nostro avviso, molto alto e impattante: proprio sul momento emotivo del trovare un segno grafico concreto che traduca l’idea, è stato centrato il clou dei video, cercando così di stimolare l’immedesimazione nello spettatore. Chiunque avrà guardato il film avrà infatti certamente segnato, fatto uno schizzo, preso un appunto, di una sua idea e di conseguenza avrà potuto immedesimarsi nei protagonisti del film. Come per il primo video, in questo caso abbiamo gestito anche l’affidamento per la realizzazione della soundtrack, che è stata poi utilizzata anche come musica d’attesa per il centralino telefonico. Infine, abbiamo completato il progetto con la reingegnerizzazione del sito, la creazione di un layout grafico dello store online e il CMS e Hosting, sempre del sito; e con l’analisi e la definizione del web marketing plan, il setup della newsletter, SEO, keyword advertising, supporto editoriale e analisi e report mensili, creazione contenuti e materiali di comunicazione. Titolo: Racconta La Storia / Omas Data evento: 2016Cliente: Omas Per altre informazioni, contattaci. “emozionante e ricco di tanta passione video di presentazione del progetto video di presentazione del progetto
photo factory
L’immagine non è solo un ricordo, è un’esperienza.Scattiamo storie, catturiamo emozioni, creiamo icone. La PhotoFactory di GereBros è lo spazio dove la fotografia diventa racconto visivo, energia impressa in un frame. Qui, ogni scatto nasce con un’impronta cinematografica, catturando l’essenza di ogni momento con un occhio registico unico. Al centro c’è Salva-Tore Geremicca, fotografo e storyteller dell’immagine. Il suo percorso inizia nel 2004 al Lucca Summer Festival, dove immortala Eric Clapton, uno scatto poi pubblicato nel libro ufficiale del festival. Da allora ha fotografato Justin Timberlake, Lionel Richie, Joss Stone, Dave Matthews Band, Michael Bublé, Take That, Placebo, George Michael, Earth, Wind & Fire, Robbie Williams, Ricky Martin, Noa, Nicola Piovani e molti altri. La sua arte non si ferma alla musica. L’azione è il suo elemento naturale. Ha catturato la potenza del motocross e dell’automobilismo, la dinamicità della vela, del windsurf e del kitesurf, seguendo le evoluzioni degli atleti internazionali. E poi i ritratti: business portraits di top manager, artisti, attori, cantanti, con immagini che esaltano carisma e personalità. Accanto a lui, un pool di fotografi-artisti che condividono la filosofia di GereBros: raccontare, emozionare, creare immagini potenti e suggestive. Grazie all’esperienza nel teatro e nell’intrattenimento, ogni scatto è progettato come una scena, con un’estetica dinamica e immersiva. L’accesso privilegiato ai backstage di grandi eventi e la capacità di cogliere l’autenticità dell’azione rendono le immagini di PhotoFactory riconoscibili e uniche. Lionel RichieD’Alessandro e Galli / Live Milano – 2005 ph: SalvaTore Geremicca – GereBrosRobbie WilliamsD’Alessandro e Galli / Live Lucca Summer Festival – 2017 ph: SalvaTore Geremicca – GereBrosGeorge MichaelD’Alessandro e Galli / Live Lucca Summer Festival – 2007 ph: SalvaTore Geremicca – GereBrosNC AwardsFormat e Regia NCAwards – 2016ENELInclusion ongoingFormat e Regia – 2019KiteSurfGizzeria – 2017-24Neos Finance MeetingVincitori del GrandPrix Relational Strategist Come miglior evento convantion 2011 Lionel RichieD’Alessandro e Galli / Live Milano – 2005 ph: SalvaTore Geremicca – GereBrosRobbie WilliamsD’Alessandro e Galli / Live Lucca Summer Festival – 2017 ph: SalvaTore Geremicca – GereBrosGeorge MichaelD’Alessandro e Galli / Live Lucca Summer Festival – 2007 ph: SalvaTore Geremicca – GereBrosNC AwardsFormat e Regia NCAwards – 2016ENELInclusion ongoingFormat e Regia – 2019KiteSurfGizzeria – 2017-24Neos Finance MeetingVincitori del GrandPrix Relational Strategist Come miglior evento convantion 2011 > MUSIC & ENTERTAINMENT EVENT SPORT & ACTION PORTRAIT & BUSINESS FASHION & LIFESTYLE REPORTAGE & DOCUMENTARY < > MUSIC & ENTERTAINMENT EVENT SPORT & ACTION PORTRAIT & BUSINESS FASHION & LIFESTYLE REPORTAGE & DOCUMENTARY < MUSIC & ENTERTAINMENT Robbie Williams – Lucca Summer Festival 2017 MUSIC & ENTERTAINMENT GereBros – Photo Factory – Eric Clapton GereBros – Photo Factory – Dave Matthews GereBros – Photo Factory – Dave Matthews Robbie Williams – Lucca Summer Festival 2017 GereBros – Photo Factory – Jovanotti GereBros – Photo Factory – Jovanotti GereBros – Photo Factory – Joss Stone GereBros – Photo Factory – Joss Stone GereBros – Photo Factory – Mario Biondi GereBros – Photo Factory – Beyoncé GereBros – Photo Factory – Robbie Williams GereBros – Photo Factory – Robbie Williams GereBros – Photo Factory – Robbie Williams GereBros – Photo Factory – Robbie Williams GereBros – Photo Factory – Jovanotti GereBros – Photo Factory – Michael Bublé GereBros – Photo Factory – Michael Bublé GereBros – Photo Factory – Michael Bublé GereBros – Photo Factory – Michael Bublé GereBros – Photo Factory – Noa Report liveGereBros – Photo Factory – Noa GereBros – Photo Factory – Joss Stone GereBros – Photo Factory – Mario Biondi GereBros – Photo Factory – Mario Biondi GereBros – Photo Factory – Take That GereBros – Photo Factory – Take That GereBros – Photo Factory – George Michael GereBros – Photo Factory – George Michael GereBros – Photo Factory – George Michael GereBros – Photo Factory – George Michael GereBros – Photo Factory – George Michael GereBros – Photo Factory – Riky Martin GereBros – Photo Factory – Riky Martin GereBros – Photo Factory – Riky Martin GereBros – Photo Factory – Riky Martin GereBros – Photo Factory – Riky Martin GereBros – Photo Factory – Justin Timberlake GereBros – Photo Factory – Beyoncé GereBros – Photo Factory – Beyoncé GereBros – Photo Factory -Placebo GereBros – Photo Factory – Eric Clapton event Forum HR – Comunicazione Italiana GereBros -photo factory _02 GereBros – poho Factory NC Awards2016 GereBros – poho Factory NC Awards2016 GereBros – poho Factory NC Awards2016 GereBros – poho Factory NC Awards2016 GereBros – poho Factory NC Awards2015 GereBros – poho Factory NC Awards2015 GereBros – poho Factory NC Awards2015 GereBros – poho Factory NC Awards2015 GereBros – poho Factory NC Awards2015 GereBros – poho Factory NC Awards2015 GereBros – poho Factory – Assintel Report 2020 GereBros – poho Factory – Assintel Report 2020 GereBros – poho Factory – Assintel Report 2020 GereBros – poho Factory – Assintel Report 2020 GereBros – poho Factory – ww – expo GereBros -photo factory _21 GereBros -photo factory _22 GereBros – poho Factory – ww – expo GereBros – poho Factory – ww – expo GereBros – poho Factory – ww – expo GereBros – poho Factory – ww – expo GereBros – poho Factory – ww – expo GereBros – poho Factory – expo GereBros – poho Factory – expo GereBros – poho Factory – expo GereBros – poho Factory – expo GereBros – poho Factory – expo GereBros – poho Factory – Enel GereBros – poho Factory – Enel GereBros – poho Factory – Enel GereBros – poho Factory – Enel GereBros – poho Factory – Enel GereBros – poho Factory – Enel GereBros – poho Factory – Forum Young GereBros – poho Factory – Forum Young Associazione Korabi 2024 – Presidente Bajram Begaj Associazione Korabi 2024 – Presidente Bajram Begaj Associazione Korabi 2024 – Presidente Bajram Begaj Associazione Korabi 2024 – Presidente Bajram Begaj GereBros – poho Factory – Dona GereBros – poho Factory – Dona GereBros – poho Factory – Dona GereBros – poho Factory – Dona GereBros – poho Factory – neos GereBros -photo factory _51 GereBros -photo factory _52 GereBros -photo factory _53 SPORT & ACTION GereBros – Photo Factory – KiteSurf GereBros – Photo Factory – KiteSurf GereBros – Photo
overfitting
https://youtu.be/XDnpPvw6qYQ Overfitting – Il podcast di GereBros che decodifica l’AI Cos’è un podcast? Una radio che puoi ascoltare quando vuoi? Un talk show senza le telecamere? Un flusso di parole che puoi mettere in pausa, tornare indietro, riascoltare? O forse è semplicemente una scusa per parlare delle cose che contano davvero. Ecco, Overfitting nasce così. Un microfono acceso, una conversazione che prende forma e la voglia di capire una delle rivoluzioni più grandi del nostro tempo: l’Intelligenza Artificiale. Nel 2014, quando GereBros lancia questo format, la parola AI non è ancora sulla bocca di tutti come oggi. ChatGPT non esiste, nessuno ha ancora visto un quadro generato da un algoritmo, e l’idea di parlare con una macchina in modo naturale sembra ancora roba da fantascienza. Ma l’intelligenza artificiale è già ovunque, anche se non ce ne accorgiamo. Sta cambiando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, compriamo, persino come prendiamo decisioni senza rendercene conto. E allora serviva un modo per raccontarla. Ma senza tecnicismi noiosi, senza lezioni frontali. Con il nostro linguaggio. Perché “Overfitting”? Il titolo non è scelto a caso. Nell’AI, l’overfitting è quando un modello impara troppo dai dati di partenza e finisce per sbagliare perché è diventato troppo rigido, troppo preciso, incapace di adattarsi al mondo reale. Esattamente come facciamo noi esseri umani quando ci fossilizziamo su un’idea, su una convinzione, su una percezione che non ci permette di vedere oltre. E allora Overfitting è il nostro antidoto. Un podcast che aiuta a capire davvero l’intelligenza artificiale, senza preconcetti, senza farsi prendere dal panico o dall’entusiasmo cieco. Perché l’AI non è magia, non è un mostro che ci ruberà il lavoro, non è il nuovo dio digitale. È uno strumento, potente e rivoluzionario, ma pur sempre uno strumento. Sta a noi imparare a usarlo. Cosa succede dentro Overfitting? Si parla di AI, certo. Ma non solo. Si parla di storia, cultura, spettacolo, filosofia, tecnologia e futuro. Si parte dagli albori dell’intelligenza artificiale, dalla mitica conferenza di Dartmouth del 1956, per arrivare all’esplosione di ChatGPT e dei modelli generativi. Si smontano i miti, si analizzano i bias, si raccontano le implicazioni etiche e sociali di una tecnologia che sta ridefinendo il mondo. Tutto questo con il tono di GereBros: niente spiegoni accademici, ma dialoghi veri, aneddoti, riferimenti pop, battute e spunti che fanno ragionare. Perché l’intelligenza artificiale non è solo roba da tecnici. È un fenomeno che riguarda tutti. Stay connected. Stay with us. Ma soprattutto… occhio all’Overfitting. Titolo: Comunicazione Italiana / ecosystem / Forum HRData evento: Edizioni 2010-24Cliente: Comunicazione ItalianaTimeline: 2/4 giorni di evento. Partner: Comunicazione Italiana Per altre informazioni, contattaci. https://youtu.be/4ET3a6xkWVMhttps://youtu.be/rp03lmhbUH8
open studio
https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/03_Open-Studio_DEF_v2.mp4 Secondo ClassificatoDIGITAL BRANDED CONTENT B2B ARGENTO Campagna: Open Studio Cliente: GereBros Concorrente: GereBros Anno: 2024 Secondo ClassificatoDIGITAL BRANDED CONTENT B2B ARGENTO Open Studio: Il Format Digitale di GereBros che Reinventa l’Interazione On-Life Open Studio è un live streaming show innovativo ideato da GereBros, pensato per unire entertainment e infotainment nel mondo del business. Non è una semplice diretta social, ma un format ibrido e interattivo, capace di trasformare il pubblico in protagonista attivo, superando il concetto tradizionale di talk show. La sua unicità sta nella capacità di combinare la qualità del linguaggio televisivo con l’interattività del web, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente. Ospiti e pubblico possono interagire in tempo reale, sia in studio che da remoto, rendendo ogni puntata fluida e imprevedibile. Una delle caratteristiche distintive di Open Studio è la sua distribuzione multipiattaforma: le dirette andavano in onda contemporaneamente su Instagram Live e YouTube, sfruttando la potenza delle community digitali per massimizzare l’engagement e la partecipazione attiva. Inoltre, nasce come prodotto in formato 9:16, pensato per il consumo mobile-first, perfettamente ottimizzato per le dirette social e il pubblico digitale. Questa scelta permette un’integrazione naturale con i canali digitali, migliorando la fruizione e l’interazione con gli utenti. Nato dall’esigenza di superare le riprese statiche delle live Instagram, Open Studio ha saputo integrare improvvisazione, storytelling e branded content, rendendolo uno strumento efficace per le aziende che vogliono comunicare i propri valori in modo autentico. Questa visione ha portato Open Studio a vincere l’Argento agli NC Digital Awards 2024 nella categoria Digital Branded Content B2B, un riconoscimento che conferma GereBros come leader nell’innovazione della comunicazione digitale. Un perfetto esempio di come il digitale, quando ben costruito, non sia solo un mezzo, ma un’esperienza immersiva e coinvolgente. 🚀 Titolo: Open Studio Data evento: Edizione 2024Cliente: GereBros Per altre informazioni, contattaci. https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/start_caffe_Maschera.mp4_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/open-Studio_estratto-_02.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/open-Studio_estratto-_guido.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/open-Studio_estratto-_massimiliano.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/PINO.mp4 https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/PRESIDENTE_MOLESE.mp4
san carlo
Il rebranding della Farmacia San Carlo e la creazione del brand Teraphi sono il risultato di un lavoro sinergico tra GereBros e il designer Ubaldo Righi, che hanno ripensato completamente l’identità visiva e la strategia di comunicazione. L’obiettivo? Trasformare la farmacia in un punto di riferimento moderno per il benessere e dare vita a un nuovo brand capace di trasmettere equilibrio e innovazione. Per la Farmacia San Carlo, il restyling ha reso l’ambiente più riconoscibile e accogliente, con una comunicazione chiara e vicina ai clienti. Teraphi, invece, nasce come brand indipendente, con un naming che fonde “terapia” e il simbolo Φ (phi), emblema di armonia. Il design, curato nei minimi dettagli, riflette un’identità elegante e moderna, mentre la strategia di comunicazione unisce storytelling e impatto visivo per creare un forte legame con il pubblico. Fondamentali i video di brand identity, realizzati da GereBros, che trasmettono la filosofia di Teraphi attraverso immagini evocative e narrazioni emozionali. Il risultato? Un progetto di successo che ha dato nuova vita alla farmacia e posizionato Teraphi come un marchio innovativo nel mondo del benessere. Un perfetto esempio di come design, strategia e storytelling possano trasformare la percezione di un brand. Titolo: Farmacia SanCarlo / TeraphyData evento: 2018Cliente: Fam. MantovaniProduction: 1 Brand, 1 Rebranding, immagine visiva coordinata, foto, video, company profile.Design: Ubaldo Righi linee guida newco redesign 1 redesign 2 Per altre informazioni, contattaci. Previous slide Next slide “un progetto d’avanguardia per la salute naturale https://youtu.be/xc8412kZqRshttps://youtu.be/bsVVvZh9Zp8https://youtu.be/a0vCzTOetGEhttps://youtu.be/k5Y2WzAalX0
asterisco
Abbiamo curato il rebranding dell’Asterisco, una Tipografia Digitale con sede nel centro di Bologna con esperienza trentennale.Dal 1989, coniugando il sapere artigianale con le nuove tecnologie, ci impegniamo con cura e competenza a soddisfare le esigenze della nostra clientela: studenti, privati, professionisti ed aziende. Nati come copisteria tradizionale abbiamo ampliato ed evoluto la nostra attività diventando anche Tipografia Digitale, con macchinari di ultima generazione per la stampa dal piccolo al grande formato su diverse tipologie di supporti e materiali. proposte marchio Brand Manual Per altre informazioni, contattaci. “una storia da raccontare con le immagini
baker hughes
https://youtu.be/5T5LNf7sZcI Il progetto presentato da GereBros a Baker Hughes nel 2020 era una web series per la comunicazione interna della Global Supply Chain. L’obiettivo era trasmettere informazioni e cultura aziendale, stimolando al contempo il coinvolgimento e la motivazione del team. Il format prevedeva episodi con uno storytelling comune, interpretati da membri del management e del team, e caratterizzati da un mix di generi narrativi, tra cui elementi comedy e divulgativi. L’approccio produttivo scelto era agile e scalabile, con la possibilità di espandere la serie in caso di successo. Il progetto è stato impostato con un approccio produttivo agile, contenendo i costi ma garantendo un forte impatto comunicativo. L’idea era quella di realizzare un episodio pilota e, in caso di successo, sviluppare il format su più episodi con maggiore investimento. Questa web series si inseriva perfettamente in un’ottica di comunicazione aziendale innovativa, capace di migliorare il coinvolgimento del personale, utilizzando tecniche di storytelling emozionale e comedy per rendere più efficace la trasmissione dei messaggi aziendali. Titolo: Global Supply Chain / Baker & HughesData evento: 2020Cliente: Baker & HughesProduction: 4 video / Ita-Eng Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza https://youtu.be/t7A5vCej8oEhttps://youtu.be/k_WCBF-EgbUhttps://youtu.be/eyqSHMMjp8Yhttps://youtu.be/1dzBYQwRNJc
bsmt jekyll & hyde
https://youtu.be/8_a0rvmqkpE Jakill & Hyde il musical, spettacolo, fortemente voluto dalla direzione artistica di Shona Farrell della BSMT di Bologna, è stato adattato in chiave contemporanea. Il protagonista, il Dottor Jekyll, rappresenta la figura dello scienziato impegnato nella ricerca, un parallelo con il lavoro dei medici durante il periodo del lockdown. Allo stesso tempo, la follia di Hyde è accostata agli episodi di razzismo e violenza che hanno caratterizzato il periodo storico recente. Liriche e libretto: Leslie BricusseMusica: Frank WildhornOrchestrazioni: Kim ScharnbergArrangiamenti: Jason Howland Regia: Mauro SimoneDirezione musicale: Stefania SeculinCoreografie: Giorgio CamandonaCostumi: Fabio Cicolani e Silvia CerpoliniTraduzione liriche e libretto: Teatromusica MamóDisegno luci: Emanuele AgliatiSound designer: Tommaso MacchiOrchestra Città di Ferrara e del Conservatorio di FerraraDirettore: Valentino Corvino10-11 Luglio 2020 Titolo: musical Jekyll & Hyde / BSMTData evento: 2020Cliente: BSMT Per altre informazioni, contattaci. “energia, passione e spettacolo. https://youtu.be/XVjh7K-K6Z0 Jacyll & Hyde il Musical – Highlight“This is the Moment” – Questo è il momento https://youtu.be/8_a0rvmqkpE Jacyll & Hyde il Musical – Highlight“Bring on the men” – Uomini https://youtu.be/9HJL-A6VUts Jacyll & Hyde il MusicalPrimo Cast Serata 1 https://youtu.be/chhqRak-x7c Jacyll & Hyde il MusicalSecondo Cast Serata 2
sogliano ambiente 20 anni con noi
https://youtu.be/qhKCdNNY2Qk Sogliano Ambiente: Vent’anni di innovazione e futuro L’evento realizzato da GereBros per celebrare il ventesimo anniversario di Sogliano Ambiente è stato un momento di grande valore, in cui storia, innovazione e visione futura si sono intrecciate in un’unica narrazione emozionante e coinvolgente. Non è stata solo una celebrazione formale, ma un’occasione per ripercorrere il cammino di un’azienda che, in vent’anni, ha saputo trasformarsi da semplice realtà locale a modello di eccellenza nel settore ambientale. La serata si è aperta con il benvenuto del sindaco Quintino Sabatini, che ha sottolineato il ruolo centrale che Sogliano Ambiente ha avuto nello sviluppo del territorio. La sua visione ha permesso di evidenziare il contributo dell’azienda non solo in termini economici, ma anche come motore di innovazione, capace di anticipare le sfide e trovare soluzioni sostenibili. A seguire, il presidente Manuele Broccoli ha voluto rendere omaggio ai fondatori e a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda. Il suo intervento ha riportato l’attenzione sulla capacità di affrontare ostacoli e trasformarli in opportunità, consolidando il ruolo di Sogliano Ambiente come punto di riferimento nel settore della gestione dei rifiuti e dell’energia rinnovabile. Uno dei momenti più sentiti della serata è stato il ricordo di Agostino Piscaglia e Nino Fesani, figure chiave che hanno posto le basi dell’azienda, tracciando la strada per una crescita sostenibile e responsabile. Attraverso uno storytelling accurato, GereBros ha saputo raccontare la storia dell’azienda con immagini, video e testimonianze, trasformando un percorso tecnico e amministrativo in una narrazione umana e coinvolgente. Dalle prime sfide affrontate con la creazione della discarica negli anni Ottanta, fino alla transizione verso la produzione di energia rinnovabile e il recupero di materiali, il pubblico ha potuto rivivere l’evoluzione di un’azienda che ha saputo adattarsi e innovare, rimanendo sempre fedele ai propri valori. L’evento ha rappresentato anche un’occasione per guardare al futuro. Nel corso della serata, è emerso con chiarezza come Sogliano Ambiente sia diventata un modello di riferimento non solo per la gestione dei rifiuti, ma anche per la capacità di trasformare un problema ambientale in una risorsa. L’adozione di impianti di cogenerazione da biogas ha rappresentato uno dei passaggi più significativi della sua evoluzione, dimostrando che è possibile ridurre l’impatto ambientale trasformando i rifiuti in energia. Il contributo del professor Mario Tozzi, noto divulgatore scientifico, ha rafforzato questa prospettiva, evidenziando il ruolo cruciale che aziende come Sogliano Ambiente possono avere nella transizione ecologica, non solo in Italia ma a livello internazionale. Oltre ai momenti istituzionali, l’evento ha dato spazio alla celebrazione di coloro che hanno reso possibile questo percorso. Dipendenti e collaboratori storici sono stati premiati per il loro contributo, in un clima di riconoscenza e orgoglio condiviso. La serata è stata arricchita anche da un momento di intrattenimento con un’estrazione a premi, che ha contribuito a rendere l’atmosfera più leggera e festosa. Il ventesimo anniversario di Sogliano Ambiente non è stato solo un punto di arrivo, ma il trampolino di lancio verso nuove sfide. Con una visione orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’azienda si pone obiettivi sempre più ambiziosi, dimostrando che lo sviluppo industriale può andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente. L’evento, perfettamente orchestrato da GereBros, ha saputo celebrare il passato con uno sguardo concreto e proiettato verso il futuro, lasciando nei partecipanti la consapevolezza di far parte di un percorso di crescita continuo e di grande valore. Titolo: 20 anni con noi / Sogliano Ambiente Data evento: 2016Cliente: Sogliano AmbienteTimeline: 2 giorni di allestimento1 evento serata Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza “il backstage
the wikies
https://youtu.be/p3-rzZEBzs4 The Wikies: La Prima Web Series Aziendale Interamente Full Remote Production “The Wikies” è un progetto innovativo ideato e realizzato da GereBros per Enel, una web series formativa interamente prodotta da remoto. Nato dall’esigenza di Enel di creare contenuti divulgativi per la propria intranet aziendale, il progetto ha dimostrato come sia possibile realizzare video di alta qualità senza studi di registrazione tradizionali, coinvolgendo direttamente i dipendenti nella produzione. Attraverso un’intensa fase di brainstorming, GereBros ha sviluppato un format composto da 14 episodi, con una chiara identità visiva curata dal designer Ubaldo Righi. Il casting ha visto la partecipazione di oltre 60 dipendenti Enel, selezionati in sessioni via Zoom da Renato Geremicca, che ha fornito anche coaching attoriale e supporto alla regia remota. I protagonisti hanno ricevuto tutorial dettagliati su come scrivere uno script efficace, impostare un setting di ripresa e registrare in autonomia con strumenti semplici come smartphone e webcam. Una volta inviato il materiale, il team di GereBros ha uniformato le riprese, aggiungendo grafiche e finalizzando il montaggio, ottenendo un prodotto altamente professionale. Il progetto ha garantito tre vantaggi principali per Enel: contenuti formativi di qualità, autonomia produttiva in smart working e un efficace programma di coaching interno. “The Wikies” rappresenta un modello innovativo per la produzione di contenuti aziendali, dimostrando che creatività e tecnologia possono superare le limitazioni fisiche e trasformare la comunicazione interna in un’esperienza coinvolgente e interattiva. Titolo: The Wikies / EnelData evento: 2022Cliente: EnelTipologia: Full Remote Production Per altre informazioni, contattaci. “l’effetto collaterale di questa produzione video è uno straordinario team building https://youtu.be/v02N4gjoK_Ihttps://youtu.be/kYCeyGk1MtIhttps://youtu.be/xKTJBtFweRwhttps://youtu.be/OwP9rMvKQOshttps://youtu.be/g2ec5LXIyi8https://youtu.be/GuwcF5PnHLo
edi e-commerce transformation
https://youtu.be/d8qE7RcsBqw Riassunto dell’evento “e-Commerce Inspiration” L’evento “E-commerce Inspiration”, promosso da EDI Confcommercio Milano e ospitato nella sede di Webidoo a Milano, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema della trasformazione digitale e del commercio online. L’incontro, trasmesso anche in diretta streaming, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori ed esperti del settore, culminando in un talk show finale con tutti gli ospiti. L’evento è stato condotto e diretto da Renato Geremicca, che ha introdotto i temi chiave della giornata, ponendo l’attenzione su come il digitale non sia solo una tecnologia, ma una vera e propria mentalità da adottare per rimanere competitivi nel mercato odierno. Geremicca ha sottolineato che oggi siamo diventati “ibridi” senza quasi rendercene conto, e che questa nuova realtà offre opportunità inaspettate per imprenditori e aziende. L’evento si è concluso con un talk show in cui tutti gli ospiti hanno condiviso riflessioni finali e parole chiave che meglio rappresentano il futuro dell’e-commerce. Termini come ispirazione, inclusione, condivisione ed energia sono emersi con forza, sottolineando come il digitale non sia più solo un’opzione, ma una necessità per chi vuole innovare e crescere nel mercato attuale. L’incontro ha dimostrato che la trasformazione digitale non riguarda solo la tecnologia, ma soprattutto l’approccio mentale e strategico con cui le aziende affrontano il cambiamento. L’e-commerce oggi è molto più di una vetrina online: è un ecosistema che connette brand, persone e idee in modi sempre nuovi e creativi. Titolo: eCommerce Inspiration / edi confcommercio MilanoData evento: Edizioni 2022Cliente: edi confcommercio MilanoTimeline: 1 day.Tipologia: evento on_life – pubblico presente e pubblico in streaming scopri chi sono stati gli ospiti: Paolo Picazio – Shopify Paolo Picazio, rappresentante di Shopify, ha parlato di come la piattaforma abbia rivoluzionato il mondo dell’e-commerce, permettendo anche a chi non ha competenze tecniche di avviare e gestire un negozio online. Ha evidenziato come, rispetto a 5-10 anni fa, avviare un’attività digitale sia oggi molto più semplice ed economico grazie a strumenti intuitivi che abbassano le barriere d’ingresso. Marta Ceresa – Orangorilla Marta Ceresa, fondatrice di Orangorilla, ha presentato un progetto innovativo che unisce il mondo fisico e digitale. Orangorilla nasce come uno spazio esperienziale in continua evoluzione, dove le persone possono vivere un ambiente accogliente, con un’atmosfera domestica, senza la pressione dell’acquisto. Il suo intervento ha evidenziato come il digitale possa essere un complemento all’esperienza fisica, creando nuovi modi di interagire con i clienti. Jacopo Sebastio – Velasca Jacopo Sebastio, co-fondatore e CEO di Velasca, ha raccontato il percorso del brand di calzature Made in Italy, che ha adottato fin da subito un modello Direct-to-Consumer (DTC). Partiti con una strategia online-only, hanno poi aperto negozi fisici, creando un equilibrio tra mondo digitale e retail tradizionale. Durante la pandemia, Velasca è riuscita a spostare tutto il proprio fatturato online, senza subire perdite significative, grazie a un forte rapporto diretto con i clienti. Sorelle Fontana – Silenzio Le rappresentanti del brand Silenzio, un marchio di sartoria artigianale, hanno raccontato la sfida di digitalizzare un settore tradizionale. Con il supporto di Confcommercio, sono riuscite a trasformare il proprio modello di business, passando dall’esperienza fisica alla vendita online. Il loro percorso dimostra come anche i brand più legati alla tradizione possano abbracciare il digitale senza perdere la propria identità. Martina Capriotti – Mirta Martina Capriotti, co-fondatrice di Mirta, ha illustrato il funzionamento del suo marketplace digitale, che raccoglie le eccellenze dell’artigianato italiano e le porta sui mercati internazionali. Mirta ha sviluppato un modello di vendita basato sul pre-order, consentendo alle piccole imprese artigianali di raggiungere clienti in tutto il mondo. Durante la pandemia, questa strategia ha permesso di mantenere in vita molte aziende, offrendo loro una piattaforma per espandersi senza dover mantenere stock fisici. Stefano – Ammu Stefano, fondatore di Ammu, ha raccontato come l’azienda, specializzata nella produzione di cannoli siciliani artigianali, abbia trovato nel digitale una nuova opportunità di crescita. Durante la pandemia, Ammu ha ideato un kit cannoli a domicilio, permettendo alle persone di regalare e condividere dolcezza anche a distanza. Il suo intervento ha evidenziato come il digitale possa essere non solo un canale di vendita, ma anche un mezzo per creare connessioni emotive con i clienti. Per altre informazioni, contattaci. “la trasformazione culturale del retail https://youtu.be/LZu7Cayuw4khttps://youtu.be/UoycuN1nHqYhttps://youtu.be/tfEzq2sSb34https://youtu.be/UoycuN1nHqYhttps://youtu.be/XMSCV__DN2s
ivs
https://youtu.be/7mo_xlHoCVI L’evento di due giorni, ideato, strutturato, condotto e diretto da Renato Geremicca, ha rappresentato un’esperienza intensa di crescita personale e professionale, mettendo al centro la trasformazione, la comunicazione e la gestione del cambiamento. Attraverso un percorso dinamico e coinvolgente, Geremicca ha guidato i partecipanti in una riflessione profonda sulle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e nelle dinamiche aziendali. A supporto di questa esperienza, sono intervenuti come ispiratori due figure di rilievo: Richard Romagnoli, autore e speaker motivazionale, esperto di crescita personale e noto per il suo lavoro sulla gratitudine e l’energia positiva, e Gabriele Franceschini, esperto internazionale di risorse umane e strategia aziendale, che ha portato una visione concreta sulla trasformazione organizzativa. Romagnoli ha evidenziato l’importanza della gratitudine come strumento di connessione e crescita, mentre Franceschini ha introdotto il concetto di HR come ecosistema, sottolineando il ruolo strategico delle risorse umane nel guidare il cambiamento. Geremicca ha accompagnato i partecipanti nell’analisi del cambiamento in atto, spiegando come spesso non ne siamo del tutto consapevoli e come sia fondamentale distinguerlo dalla trasformazione, che rappresenta un’evoluzione definitiva e non solo un adattamento momentaneo. La gestione della comunicazione è stata un altro punto chiave dell’evento, evidenziando come un’azienda funzioni meglio quando esiste coerenza tra la sua identità interna e la percezione esterna. Il fenomeno del Big Quit e Big Regret, che ha visto molti lavoratori lasciare il posto di lavoro per poi pentirsene, è stato analizzato come un segnale chiaro della necessità di un nuovo approccio lavorativo, in cui le persone cercano significato e non solo sicurezza economica. Da qui è emersa la necessità di ripensare il ruolo dell’HR, andando oltre gli aspetti amministrativi per diventare un motore di cultura aziendale e benessere organizzativo. L’evento ha avuto un impatto forte sui partecipanti, che hanno espresso entusiasmo, ispirazione e motivazione, apprezzando il senso di connessione e il valore del confronto. Le parole chiave che meglio hanno descritto l’esperienza sono state ispirazione, connessione e trasformazione. Ora la sfida è mantenere viva questa consapevolezza e applicarla nella quotidianità, per trasformare le aziende e le persone in un ecosistema capace di evolversi in modo autentico e consapevole. Titolo: Le Persone sono l’OrganizzazioneData evento: 17-19 aprile 2024Cliente: ivs – your best break.comTimeline: 3 giorni di evento. Per altre informazioni, contattaci. “Le Persone sono l’Organizzazione
pwc
https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/pwc-condenced-music.mp4 Ferdinando AlbertiProfessor (chair) of Strategic Entrepreneurship Harvard Business SchoolPietro BuccarelliPartner at PwC TLSHead of M&A Legal GEOPwC Italy Previous slide Next slide Ferdinando AlbertiProfessor (chair) of Strategic Entrepreneurship Harvard Business SchoolPietro BuccarelliPartner at PwC TLSHead of M&A Legal GEOPwC Italy Previous slide Next slide L’incontro trasformazionale condotto da Renato Geremicca per Pietro Buccarelli di PwC, con la partecipazione del Prof. Fernando Alberti della Harvard School, è stato progettato come un’esperienza immersiva volta a ridefinire il ruolo della comunicazione e della leadership all’interno dell’organizzazione. Non una semplice sessione di formazione, ma un vero percorso di consapevolezza e crescita, in cui i partecipanti sono stati guidati in un’esplorazione delle dinamiche di gruppo, della cultura aziendale e del potere delle parole nel determinare il successo professionale. L’evento si è aperto con una riflessione sul valore della comunicazione autentica, sottolineando come il linguaggio e la scelta delle parole siano fondamentali non solo per trasmettere informazioni, ma anche per creare connessioni efficaci e influenzare il comportamento all’interno di un team. Si è discusso dell’importanza della coerenza tra ciò che si dice e ciò che realmente si intende, evidenziando come le discrepanze tra questi due elementi possano generare malintesi e minare la fiducia. La capacità di comunicare in modo chiaro, intenzionale e privo di “discronie di codice” è emersa come uno degli strumenti essenziali per il successo nel mondo professionale contemporaneo. Un altro tema chiave dell’incontro è stato il concetto di giochi finiti e giochi infiniti, ispirato al pensiero di Simon Sinek. Si è affrontata la differenza tra un approccio in cui si punta esclusivamente alla vittoria immediata e una visione più ampia, in cui il vero obiettivo è garantire la crescita e la continuità nel tempo. Questo modello di pensiero si è rivelato particolarmente efficace nel contesto aziendale, dove l’obiettivo non è “vincere”, ma sviluppare una strategia sostenibile e resiliente che permetta alle organizzazioni di prosperare anche in scenari incerti. Durante il percorso, è stata analizzata l’evoluzione del mondo del lavoro e il crescente impatto della tecnologia sulla società e sulle imprese. Un caso emblematico è stato quello dell’intelligenza artificiale e della vicenda di Sam Altman, CEO di OpenAI, il cui licenziamento improvviso e successivo reintegro hanno dimostrato come oggi il valore delle persone sia centrale persino nelle aziende tecnologiche più avanzate. Questo episodio ha offerto lo spunto per una discussione più ampia sulla trasformazione digitale, sulla necessità di adattarsi al cambiamento e su come l’intelligenza artificiale possa rappresentare un’opportunità piuttosto che una minaccia. Un altro punto di riflessione ha riguardato l’importanza della cultura organizzativa e del team, con particolare attenzione alla connessione tra leadership e benessere dei dipendenti. Attraverso riferimenti alla piramide di Maslow, si è evidenziato come le organizzazioni siano organismi viventi e come il successo di un’azienda dipenda dalla capacità di creare un ambiente di lavoro in cui i collaboratori possano esprimere il proprio potenziale al massimo delle loro capacità. La discussione ha messo in luce come la motivazione e il coinvolgimento siano il vero motore della crescita, ribadendo che l’organizzazione deve essere strutturata come un ecosistema in cui i valori condivisi rappresentano il collante tra i membri del team. A coronamento del percorso, si è sottolineato il potere del linguaggio nel definire il senso di appartenenza e la costruzione dell’identità professionale. I partecipanti sono stati invitati a riflettere su chi sono, cosa fanno e perché lo fanno, evidenziando come la chiarezza di questi elementi sia essenziale per una leadership efficace e per la costruzione di un team solido e coeso. Il messaggio chiave che è emerso è che il vero valore di un’organizzazione risiede nelle persone e che la capacità di comunicare con autenticità, di creare connessioni significative e di lavorare con una visione a lungo termine rappresenta la chiave per affrontare le sfide del futuro. Titolo: Stay on the wave / PWCData evento: Edizioni 2024Cliente: PWCTimeline: 1 giorno. Per altre informazioni, contattaci. https://youtu.be/9YJZA50aAXYhttps://youtu.be/_DwKky701-0 “Un team building colto nella sua essenza
nespresso
https://youtu.be/S6oYa3vmRLo Nespresso Opening Blue Party: il Vocal Flash Mob Il 25 gennaio, per l’inaugurazione della Boutique Nespresso a Modena, GereBros ha realizzato un evento unico con il Flash Vocal Mob, celebrando la capsula Limited Edition Kazaar e tingendo la serata di blu. L’esperienza si è distinta per il concept immersivo e sorprendente, combinando scenografie luminose raffinate, un banqueting esclusivo e spettacoli memorabili. Gli elementi chiave dell’evento: Ambientazione unica: Un light design sofisticato ha trasformato la boutique in uno spazio elegante, coerente con il tema “Blue Party”. Proiezioni innovative: Il VJ Marco Ossanna ha arricchito l’atmosfera con videoproiezioni su soffitti e vetrine, creando effetti olografici suggestivi. Flash Vocal Mob: Dieci cantanti e sei ballerini hanno dato vita a performance spontanee, come in un film musicale. Tra i brani eseguiti: Faith e Freedom di George Michael, Mamma Mia degli Abba e Somebody to Love dei Queen. I performer si mescolavano al pubblico, sorprendendo gli ospiti. Produzione impeccabile: La regia di GereBros ha garantito fluidità dall’allestimento al disallestimento, senza intaccare la normale operatività della boutique. Esperienza glamour: Un team di reporter e video maker ha documentato l’evento, aggiungendo un tocco di esclusività. I punti di forza: Flash Vocal Mob originale: Spettacolo di alta qualità con un mix di canto e danza, enfatizzando il concept del “film dal vivo”. Sostenibilità: Minimo impatto ambientale grazie a strutture temporanee limitate. Comfort ospiti: Servizio guardaroba flessibile, nonostante gli spazi ridotti. Produzioni video: Incremento del team video per creare materiale di qualità televisiva e arricchire le proiezioni. GereBros ha interpretato al meglio i valori Nespresso, unendo glamour, stile e intrattenimento in un evento innovativo e memorabile. Titolo: Nespresso Opening Blue PartyData evento: 2012Cliente: Nespresso booklet debrief Per altre informazioni, contattaci. Documovie NESPRESSO Flash Vocal Mob Video Report NESPRESSO Flash Vocal Mob performance A performance B “il primo flash vocal mob in italia
bip
https://youtu.be/b3aMAsEcCyY Un San Siro trasformato in un’arena di idee e ispirazione: è così che si è presentato il BIP. Summer Fest 2018, un evento straordinario che ha celebrato crescita, visione e innovazione. La regia firmata da GereBros (Renato e Salvatore Geremicca) ha unito contenuto, storytelling e spettacolarità, trasformando una convention aziendale in un’esperienza immersiva. A volere Renato Geremicca alla conduzione è stato Fabio Fusco, Direttore del Personale di BIP, che ha riconosciuto in lui la perfetta combinazione tra un giornalista specializzato in business e un anchor man da talk show. La qualità dei contenuti, il ritmo della narrazione e l’abilità scenica hanno reso GereBros la scelta ideale per dare vita a un evento memorabile. Sul palco, accanto ai protagonisti di BIP, tra cui il presidente Nino Lo Bianco e gli amministratori delegati Carlo Capè e Fabio Troiani, tre ospiti d’eccezione hanno portato visioni di leadership, innovazione e resilienza. Massimo Tammaro:Disciplina e leadership dalle Frecce Tricolori a Ferrari Ex comandante delle Frecce Tricolori, manager in Ferrari e oggi consulente strategico, Massimo Tammaro ha portato la sua esperienza nel mondo dell’alta performance e del decision making in contesti critici. Ha parlato del valore della fiducia, della capacità di adattarsi e della gestione del rischio in ambienti ad alto stress. ▶ “Non è il più forte che sopravvive, ma chi sa adattarsi al cambiamento.” Un messaggio chiaro e diretto, che ha risuonato con il pubblico, sottolineando l’importanza dell’umiltà anche ai massimi livelli di leadership. Ivan Ortenzi:il Futuro è di chi osa Innovare Futurista, esperto di business transformation e Chief Innovation Evangelist di BIP, Ivan Ortenzi ha messo l’accento sulla necessità di anticipare il cambiamento piuttosto che subirlo. Con il suo approccio visionario, ha spronato la platea a superare la paura del nuovo e ad abbracciare l’innovazione come unica via per la crescita. ▶ “Chi non innova, scompare. Il mercato non perdona l’immobilismo.” Un’affermazione potente, che ha rinforzato il posizionamento di BIP come azienda capace di ridefinire le regole del settore. Salvatore Aranzulla: dal blog alla costruzione di un impero digitale Simbolo del self-made man digitale, Salvatore Aranzulla ha raccontato il suo straordinario percorso: da semplice appassionato di informatica a uno degli imprenditori digitali più influenti d’Italia. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza della costanza e dell’eccellenza operativa, più ancora che delle idee geniali. ▶ “Il segreto non è avere un’idea geniale, ma eseguirla meglio degli altri ogni giorno.” Una frase che ha entusiasmato il pubblico, parlando direttamente a chi sogna di costruire un business nel mondo digitale. Salvatore Aranzulla:dal blog alla costruzione di un impero digitale Simbolo del self-made man digitale, Salvatore Aranzulla ha raccontato il suo straordinario percorso: da semplice appassionato di informatica a uno degli imprenditori digitali più influenti d’Italia. Il suo intervento ha evidenziato l’importanza della costanza e dell’eccellenza operativa, più ancora che delle idee geniali. ▶ “Il segreto non è avere un’idea geniale, ma eseguirla meglio degli altri ogni giorno.” Una frase che ha entusiasmato il pubblico, parlando direttamente a chi sogna di costruire un business nel mondo digitale. Se questi tre ospiti hanno saputo ispirare e motivare, Renato Geremicca, con la regia di GereBros, ha dato all’evento il respiro di un grande show. Con ritmo impeccabile, domande mai scontate e una gestione scenica perfetta, ha reso ogni momento dell’evento un’esperienza coinvolgente. BIP. Summer Fest 2018 è stato più di un evento aziendale: è stato un manifesto di leadership e innovazione. Grazie alla regia di GereBros e alla conduzione magistrale di Renato Geremicca, ogni intervento è diventato un’esperienza da ricordare. Titolo: Bip Summer Fest 2018Data evento: Luglio 2018Cliente: BipTimeline: 1 day Per altre informazioni, contattaci. “Una direzione atristica basata sul contenuto e sul timing.
premio_gea
https://youtu.be/HpOoWUtZEVY?si=GT5in_OaKYvv3rz- Green Economy Award, un’iniziativa dell’Associazione For Human Community volta a riconoscere e premiare le realtà italiane di eccellenza nel Benessere e Sostenibilità. Obiettivo del Premio:Il Green Economy Award con l’intento di mettere in luce e valorizzare le realtà di eccellenza che si distinguono nell’integrare la sostenibilità e il benessere nella loro strategia e pratica quotidiana. Il premio si propone di: – Riconoscere le Aziende: che si sono distinte attraverso pratiche sostenibili, contribuendo positivamente all’ambiente, alla società e al benessere dei collaboratori. La selezione si baserà su criteri di tangibilità dei risultati, innovatività e integrazione nella strategia aziendale. – Valorizzare i Manager: persone che hanno dimostrato leadership e visione nell’implementare iniziative per il benessere e la sostenibilità. Si darà particolare attenzione a coloro che hanno infuso questi valori in modo trasversale nelle loro organizzazioni, creando un cambiamento culturale duraturo. – Promuovere Iniziative Innovative: progetti o campagne che hanno il potere di sensibilizzare e creare un impatto reale in termini di benessere e sostenibilità, sia in ambito aziendale che comunitario. Titolo: Sailing CupData evento: Settembre 2012-2019, 2022Cliente: Comunicazione ItalianaTimeline: 2 giorni di evento, momento di conduzione e momento di competizione in barca a vela. Partner: Comunicazione Italiana Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza
forum_hr
https://youtu.be/_DwKky701-0 Il Forum delle Risorse Umane, organizzato da Comunicazione Italiana, è il principale evento italiano dedicato al mondo del lavoro e al People Management, un punto di riferimento per manager e professionisti HR. Dal 2011 al 2023, Renato Geremicca è il conduttore ufficiale dell’Ecosistema Comunicazione Italiana, guidando gli scambi e il dibattito dei vari ospiti di Forum HR, Forum del Design, Forum PA, Forum della Comunicazione, Forum della Sostenibilità, Sailing Cup e Premio GEA, collegando i temi della cultural transformation delle varie edizioni diventando così una memoria storica ed evolutiva degli eventi. Parallelamente, Salvatore Geremicca cura il reportage fotografico, fotografando in questi anni oltre 10.000 manager presenti come speaker e partecipanti, realizzando oltre 300.000 scatti, plasmando così l’immagine visiva dei vari Forum e caratterizzando in maniera artistica e distintiva i contenuti, dando un rilancio significativo all’immagine di Comunicazione Italiana negli ultimi 14 anni. L’evento Forum HR, che si tiene ogni anno a Milano, affronta temi strategici come la trasformazione del lavoro, la digitalizzazione delle risorse umane, il welfare aziendale e le nuove sfide del recruiting, attraverso Talk, Speech e Tavoli tematici con i principali HR Director e opinion leader del settore. Il Forum HR è oggi una delle vetrine più prestigiose per le aziende e i professionisti che vogliono comprendere e anticipare il futuro del lavoro. Dal 2011 Renato e Salvatore Geremicca sono tra i partner principali del Forum HR, intervistando e documentando gli interventi di oltre 1.200 figure di spicco nel mondo HR, tra CEO, HR Director, Talent Manager, Employer Branding Expert e opinion leader, dei più importanti brand italiani e internazionali. Titolo: Comunicazione Italiana / ecosystem / Forum HRData evento: Edizioni 2010-24Cliente: Comunicazione ItalianaTimeline: 2/4 giorni di evento. Partner: Comunicazione Italiana Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza
Christmas Event Meeting

Primo ClassificatoEventi/ConventionGrandPrix Relational Strategist ORO Campagna: Christmas Event Meeting Cliente: NEOS – Intesa San Paolo Concorrente: GereBros Anno: 2011 Primo ClassificatoEventi/ConventionGrandPrix Relational Strategist ORO Christmas Event Meeting è un evento ideato da GereBros per Neos Finance, con lo scopo di creare un movimento aggregativo capace di rafforzare il senso di appartenenza all’azienda. Parole d’ordine: sobrietà, eleganza, coinvolgimento e la solidità del Numero 4.Il risultato è la realizzazione di un concept in due tempi: uno Show Meeting di grande impatto e la multi performance musicale elements. Tutto questo nel contesto suggestivo delle sale della dimora bolognese seicentesca di Palazzo Albergati. Il Christmas Event Meeting è stato il primo evento importante per noi. Un progetto che ci ha permesso di consolidare la nostra visione e il nostro metodo di lavoro, ponendo lo storytelling al centro della narrazione degli eventi. Abbiamo sempre creduto che il racconto di un evento non si esaurisca nel suo svolgimento, ma che vada vissuto, documentato e restituito attraverso linguaggi diversi, per catturarne l’anima e l’impatto emozionale. Per questo, accanto al racconto fotografico – affidato al talento di Rocco Casaluci, fotografo professionista noto per la sua capacità di dare un’interpretazione viva e dinamica al reportage – decidemmo di fare un passo in più: realizzare un vero documovie. Fummo precursori, perché fino a quel momento la consuetudine era quella di realizzare semplici video di reportage, in cui le immagini dell’evento venivano montate su una musica di sottofondo. Noi, invece, osammo e investimmo per realizzare un vero documentario con uno stile cinematografico, un racconto che desse voce a chi aveva creato l’evento, valorizzando il lavoro delle persone dietro le quinte. A dare forma visiva a questa idea, coinvolgemmo un giovanissimo Riccardo Pittaluga, oggi affermato regista e videomaker, che riuscì a imprimere al documentario un respiro cinematografico e reportagistico. Insieme raccontammo le persone che fanno la differenza, i professionisti dello spettacolo, il dietro le quinte che trasforma un’idea in un’esperienza memorabile. L’evento fu un successo e decidemmo di presentarlo al GrandPrix Relational Strategies. E, da veri outsider, quell’anno vincemmo il premio per il Miglior Evento Convention. Un riconoscimento che segnò una tappa importante per GereBros e la conferma che la nostra visione – raccontare gli eventi come esperienze da vivere e ricordare – era quella giusta. Titolo: Christmas Event MeetingData: Dicembre 2010Cliente: Neos FinanceTimeline: 3 giorni di setup e allestimento e un full day di on stage. Ospiti: Andrea Rigoni (Amministratore Delegato), Antonio Del Giudice (Direttore Commerciale) per lo show meeting; cast artistico di 18 elementi tra musicisti, cantanti, danzatori e attori, coordinato e prodotto da GereBros. booklet Riconoscimenti: 1° posto nella 17ª edizione del premio “GrandPrix Relational Strategies”, categoria “Miglior evento/convetion”. Per altre informazioni, contattaci. Ecco il Documovie: buona visione >> “Sobrietà, eleganza e coinvolgimento Primo ClassificatoEventi/ConventionGrandPrix Relational Strategist ORO Campagna: Christmas Event Meeting Cliente: NEOS – Intesa San Paolo Concorrente: GereBros Anno: 2011 Primo ClassificatoEventi/ConventionGrandPrix Relational Strategist ORO Christmas Event Meeting è un evento ideato da GereBros per Neos Finance, con lo scopo di creare un movimento aggregativo capace di rafforzare il senso di appartenenza all’azienda. Parole d’ordine: sobrietà, eleganza, coinvolgimento e la solidità del Numero 4.Il risultato è la realizzazione di un concept in due tempi: uno Show Meeting di grande impatto e la multi performance musicale elements. Tutto questo nel contesto suggestivo delle sale della dimora bolognese seicentesca di Palazzo Albergati. Il Christmas Event Meeting è stato il primo evento importante per noi. Un progetto che ci ha permesso di consolidare la nostra visione e il nostro metodo di lavoro, ponendo lo storytelling al centro della narrazione degli eventi. Abbiamo sempre creduto che il racconto di un evento non si esaurisca nel suo svolgimento, ma che vada vissuto, documentato e restituito attraverso linguaggi diversi, per catturarne l’anima e l’impatto emozionale. Per questo, accanto al racconto fotografico – affidato al talento di Rocco Casaluci, fotografo professionista noto per la sua capacità di dare un’interpretazione viva e dinamica al reportage – decidemmo di fare un passo in più: realizzare un vero documovie. Fummo precursori, perché fino a quel momento la consuetudine era quella di realizzare semplici video di reportage, in cui le immagini dell’evento venivano montate su una musica di sottofondo. Noi, invece, osammo e investimmo per realizzare un vero documentario con uno stile cinematografico, un racconto che desse voce a chi aveva creato l’evento, valorizzando il lavoro delle persone dietro le quinte. A dare forma visiva a questa idea, coinvolgemmo un giovanissimo Riccardo Pittaluga, oggi affermato regista e videomaker, che riuscì a imprimere al documentario un respiro cinematografico e reportagistico. Insieme raccontammo le persone che fanno la differenza, i professionisti dello spettacolo, il dietro le quinte che trasforma un’idea in un’esperienza memorabile. L’evento fu un successo e decidemmo di presentarlo al GrandPrix Relational Strategies. E, da veri outsider, quell’anno vincemmo il premio per il Miglior Evento Convention. Un riconoscimento che segnò una tappa importante per GereBros e la conferma che la nostra visione – raccontare gli eventi come esperienze da vivere e ricordare – era quella giusta. Titolo: Christmas Event MeetingData: Dicembre 2010Cliente: Neos FinanceTimeline: 3 giorni di setup e allestimento e un full day di on stage. Ospiti: Andrea Rigoni (Amministratore Delegato), Antonio Del Giudice (Direttore Commerciale) per lo show meeting; cast artistico di 18 elementi tra musicisti, cantanti, danzatori e attori, coordinato e prodotto da GereBros. booklet Riconoscimenti: 1° posto nella 17ª edizione del premio “GrandPrix Relational Strategies”, categoria “Miglior evento/convetion”. Per altre informazioni, contattaci. Ecco il Documovie: buona visione >> “Sobrietà, eleganza e coinvolgimento
Inclusion OnGoing

https://youtu.be/9e3pe16-KIM?si=Tye0oh2TBTYC_x29 Inclusion Ongoing è un multievento narrativo dedicato alla Diversity & Inclusion ideato da GereBros per Enel, tappa fondamentale del processo di cultura aziendale disegnato da Guido Stratta, dal 3 al 4 dicembre 2019. GereBros, per creare una narrazione coerente all’interno dei 3 happening che costituiscono le due giornate d’evento, disegna l’identità visiva e il naming dell’evento, la video sigla “Inclusion is a state of mind”, i temi, i palinsesti e gli ospiti, la regia tecno artistica e la produzione esecutiva dell’evento. Titolo: Inclusion OngoingData: Dicembre 2019Cliente: Enel GroupTimeline: 2 giorni di setup e allestimento, 2 giorni per tre eventi onstage. Ospiti: Nicola Lanzetta, Donata Susca, Mauro Ghilardi e Viviana Vitto, Ted Speaker Roberto D’Angelo, Luisella Chiarini, Fernando Alberti, Shawna Farrell, Angelo Adamo, Paola Generali e Alfredo Accatino, special guest Jago. Per altre informazioni, contattaci. “Creatività, inclusione e condivisione
All you need is food

https://youtu.be/ONJiT8YilAI All you need is talk è un lunch talk progettato a quattro mani da GereBros e Unione Consumatori Italiani, nato quasi per gioco da una room di Clubhouse. Durante il pranzo i sei ospiti (Simone Finetti, Valentina Lanza, Federica Lucini, Francesca Romana Barberini, Massimiliano Molese e Francesca Visconti) si sono ritrovati per una chiacchierata piacevole e informale, affrontando le tematiche legate al Food Waste ma anche proponendo soluzioni applicabili nel quotidiano da tutti: dal consumatore con una spesa più consapevole e di stagione al produttore attraverso lo storytelling e il supporto tecnologico. Titolo: All you need is talkData: 11 maggio 2021Cliente: Unione Consumatori ItalianiTimeline: Oltre 2h di live event mutipiattaforma, che hanno richiesto una progettazione tecno artistica di 3 settimane e 3 giorni di setup e prove generali. Ospiti: 2 anchormen, 6 ospiti: Simone Finetti, Valentina Lanza alias La Zucca Viola, Federica Lucini, Francesca Romana Barberini, Massimiliano Molese e Francesca Visconti, provenienti dal mondo del food e degli eventi; diretta streaming sulle piattaforme Facebook, Instagram e YouTube. Per altre informazioni, contattaci. “Insieme per combattere lo spreco alimentare
Inside Next

https://youtu.be/BJVSZRQ2y-8?si=RuKbpUkWfnaHPkYV Inside Next è un long time hybrid show prodotto da Hotminds con la regia tecno artistica di GereBros.Renato Geremicca conduce per i 4 giorni dell’evento in lingua inglese, per oltre 6 ore di diretta streaming quotidiane. L’happening ibrido ospita dal vivo e in remoto specialisti, manager e professionisti internazionali in collegamento costante con la platea digitale.La regia di Salvatore Geremicca ha coordinato ed organizzato i tre team autorale, tecnico e artistico con il massimo coinvolgimento capace di garantire una fluidità del palinsesto. Titolo: Inside NextData: Ottobre 2020Cliente: Biesse GroupTimeline: Quattro giorni di live streaming da 8 ore ciascuno (dalle 9.30 alle 17.30), quattro giorni di studio setup, quattro giorni di prove generali, supportati da 25 giorni di progettazione creativa. Ospiti: 34 guest on stage, 20 guest on line, oltre 2000 connessioni per l’intero evento. Per altre informazioni, contattaci. “Un coinvolgimento fisico e digitale totale
Digital Pills

https://youtu.be/dQwPJsm0BpU Digital Pills è una webserie di 18 episodi prodotta da GereBros per Enel. 5 testimonials, con uno style fresco, coerente e innovativo, raccontano nel corso delle puntate temi precisi, con una rielaborazione dei testi per renderli più fruibili al pubblico. Il format è allineato ai prodotti televisivi più contemporanei e tradotto in 5 lingue: spagnolo, portoghese, inglese, russo e rumeno.Il risultato è un prodotto accattivante, attrattivo e creativo. Titolo: Digital PillsData evento: 2017Cliente: Enel GroupTimeline: 12 giorni di shooting Ospiti: 5 testimonials Per altre informazioni, contattaci. “18 digital-creative Pills
Italy at Hand

https://youtu.be/h0BVweBrLqQ Dalla comunicazione generativa circolare e un attento storytelling, nasce il progetto Italy at Hand: un brand identity movie dal taglio cinematografico. 14 location, 14 aspetti che colgono le caratteristiche dell’italian lifestyle e il saper fare made in italy, per trasmettere i valori essenziali del bel paese. Ciascun film è pensato per essere sia parte integrante del brand movie sia per essere un prodotto a sé stante, capace di generare una webserie collegata da una narrazione unica. Un vero e proprio progetto di comunicazione generativa circolare. Titolo: Italy at handData: 2017Cliente: Convention Bureau ItaliaTimeline: 8 giorni di produzione con un team di 9 specialisti, in 15 differenti locations tra la fine di settembre e la fine di dicembre 2017 Ospiti: / Per altre informazioni, contattaci. “Il saper fare italiano a portata di mano
My Fitness Club

Primo ClassificatoMIGLIORE SITO WEB / MYFITNESSCLUB.IT ORO Cliente: MY FITNESS CLUB Concorrente: GereBros Siti Corporate di società non quotate Anno: 2016 Primo ClassificatoMIGLIORE SITO WEB / MYFITNESSCLUB.IT ORO Cliente: MY FITNESS CLUB Concorrente: GereBros Siti Corporate di società non quotate Anno: 2016 Primo ClassificatoMIGLIORE SITO WEB / MYFITNESSCLUB.IT ORO Per rinnovare e consolidare la brand identity della palestra My Fitness Club, GereBros ha realizzato un’identità visiva integrata con contenuti fotografici originali, un nuovo logo e il rinnovo del sito, in linea con le strategie più efficaci adottate dai competitors. Il portale è stato inoltre reso più user-friendly e con una visione ottimale da mobile.La strategia si è dimostrata vincente, registrando un incremento di oltre il 30% dei nuovi iscritti. Titolo: My Fitness ClubData: 2015-2016Cliente: My Fitness ClubTimeline: Iniziato nel 2015, ha previsto 25 giorni per il design e il planning del progetto di brand identity nella sua interezza, 12 giorni per la sua produzione esecutiva. Riconoscimenti: 1° posto nella 16ª edizione del premio “NC Digital Awards”, categoria “Siti corporate di società non quotate”. Per altre informazioni, contattaci. Previous slide Next slide Previous slide Next slide Previous slide Next slide “Il restyling che fidelizza
Max & Giò

https://youtu.be/ky7ouQyJLY4 GereBros progetta per la Calzoleria Max & Giò una nuova strategia comunicativa e un’identità visiva coerente con la qualità dei prodotti del marchio, assolutamente riconoscibile e apprezzata a livello internazionale. Titolo: Max & GiòData evento: 2018Cliente: Max & Giò – Calzoleria ArtigianaleTimeline: 2018 Partner: Ubaldo Righi, art director Per altre informazioni, contattaci. “Un rebranding di alto profilo dal taglio internazionale https://youtu.be/XwJP0S7Trxwhttps://youtu.be/h9ZYYxnYgeYhttps://youtu.be/ljdgAqGtCZUhttps://youtu.be/YXOO16THF6c
Kindness Theatre

https://youtu.be/WWKl9Hl8rYo?si=otUo8IuE7ad_Bzqo Kindness Theatre è un progetto esperienziale in cui i concetti della Leadership Gentile sono il punto cardine dell’happening. Dopo un viaggio iniziale nel mondo della comunicazione e nella storia del teatro, i manager sono chiamati a mettersi in gioco: attraverso la scoperta degli archetipi e il supporto degli attori-coach, verranno guidati in un happening di improvvisazione sui contenuti elaborati personalmente e poi portati in scena a “sipario aperto”. La performance è ripresa dal vivo ed editata in realtime dal team Gerebros. Titolo: Kindness TheatreData: 12-14 giugno 2022, 10-12 luglio 2022, 28-29 settembre 2022, 16-18 ottobre 2022, 6-8 novembre 2022, 27-29 novembre 2022.Cliente: Enel GroupTimeline: 1 giorno di set-up, 2 giorni di event con gli ospiti. Ospiti: 2 coach attoriali: Umberto Scida e Claudio Castrogiovanni, 1 anchorman. Per altre informazioni, contattaci. “La gentilezza per la leadership del futuro
Circle Talk

https://youtu.be/t6rT_ySt0lU?si=J60rhG7suPXEzeBR Circle Talk è un happening conversazionale non convenzionale, guidato da Renato Geremicca. Una conversazione informale e senza gerarchie, stimolando così un costante flusso empatico attraverso cui si trova la chiave di sintonizzazione per tutto il team.L’emotività raggiunta nel corso dei due giorni dell’happening è davvero profonda. La trasformazione negli ospiti è tangibile. Titolo: Circle TalkData evento: 6-8 ottobre 2021, 4-6 aprile 2022, 11-13 aprile 2022, 10-12 maggio 2022.Cliente: Baker HughesTimeline: 1 giorno di set-up, 2 giorni di event con gli ospiti, che ha richiesto una progettazione di x mesi. Ospiti: 1 coach, Andrea Figallo vocal coach, Michele Colloca tour expert. Per altre informazioni, contattaci. “Un happening trasformazionale per il benessere del team
Business People

# Business People è una produzione artistica-fotografica che ambisce a far uscire al massimo la personalità del manager, legata al proprio ruolo in azienda. Una brand identity altamente curata che presta attenzione al mondo del personal branding in generale, capace di rappresentare un alto profilo attuale, creativo e realistico. Titolo: Business PeopleData: 2019Cliente: Rosa Santamaria Maurizio, Former HR Manager di American Express.Timeline: Dal 2019, progetto ongoing. Per altre informazioni, contattaci. “Un employer identity valorizzante
Sailing Cup

https://youtu.be/ibnczjdgl6Y?si=-0Qwbp5v8O2SxROf GereBros accompagna il progetto di comunicazione italiana Sailing Cup fin dalla sua nascita, nel 2012, curando sia la parte documentaristica fotografica cogliendo l’essenza di un incontro esperienziale, formativo e relazionale tra gli ospiti sia la conduzione degli happening. Un taglio creativo e registico pensato per gli argomenti portati in ciascuna edizione. Titolo: Sailing CupData evento: Settembre 2012-2019, 2022Cliente: Comunicazione ItalianaTimeline: 2 giorni di evento, momento di conduzione e momento di competizione in barca a vela. Partner: Comunicazione Italiana Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza
NC Awards

https://youtu.be/UQYSnLqK44c Nel 2010 GereBros cura la riscrittura del palinsesto per l’evento NC Awards.Il format è reso più agile, con tempi notevolmente ottimizzati e una regia dinamica, rendendo così incalzante la consegna dei premi. Il disegno autorale viene apprezzato al punto di essere adottato anche per le edizioni successive. Renato e Salvatore Geremicca hanno curato l’edizioni del 2010/11/15/16/17. Nel 2017 oltre a curare la regia vincono il primo premio come “Migliore Campagna Olistica” con Corto Omas Per vedere la scheda di Corto Omas > clicca qui apri clicca qui < Titolo: NC AwardsData evento: 2016Cliente: ADC Group Riconoscimenti: 1° posto nell’edizione 2016 “NC Awards”, categoria “Miglior campagna olistica” . Per altre informazioni, contattaci. “Una trasformazione autoriale che rimane nel tempo
Vinci con Reale

# Ispirato alle recenti Olimpiadi a Rio de Janeiro, GereBros ha creato una proposta artistico-creativa per il palinsesto e per la conduzione dell’evento del Meeting annuale di Reale Mutua. I grandi protagonisti che accompagnano l’evento sono i campioni dei Giochi Olimpici: il judoka Fabio Basile, la tuffatrice Tania Cagnotto e la schermitrice Bebe Vio.A condurre è Amadeus. Il risultato del disegno registico soddisfa le esigenze della premiazione, rendendola al tempo stesso di facile fruizione. Titolo: Vinci con RealeData: 2015Cliente: Reale MutuaTimeline: / Ospiti: Fabio Basile, Tania Cagnotto, Bebe Vio, AmadeusPartner: Ventana Group, BSC Audiovisivi Per altre informazioni, contattaci. “Un palinsesto vincente
Premio Vincenzo Dona – Lunch Talk

https://youtu.be/FkkABx5U6s0 Premio Vincenzo Dona voce dei consumatori nel 2007, per ricordare il suo fondatore, riconosciuto anche come il padre del movimento consumerista italiano. La manifestazione si fregia della Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana e si svolge ogni anno con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dall’edizione del 2020, GereBros cura la regia dell’evento. il format scelto per la 16a edizione “A tavola con l’inflazione”: gli speaker sono stati realmente seduti a tavola (nei locali di Binario F) e hanno discusso di caro-vita durante un pranzo ripreso dalle telecamere e trasmesso su Youtube. L’istrionico Massimiliano Dona ha invitato a tavola anche lei: l’inflazione in carne ed ossa! Titolo: Premio Vincenzo DonaData: Edizioni 2020/2021/2022/2023/2024Cliente: Unione ConsumatoriMassimiliano DonaSopri le Edizioni Per altre informazioni, contattaci. “Creatività, inclusione e condivisione
Premio Vincenzo Dona – Digital Talk

https://youtu.be/rrfX_b0FX_I Premio Vincenzo Dona voce dei consumatori nel 2007, per ricordare il suo fondatore, riconosciuto anche come il padre del movimento consumerista italiano. La manifestazione si fregia della Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana e si svolge ogni anno con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dall’edizione del 2020, GereBros cura insieme a Massimiliano Dona, la regia dell’evento. L’edizione del 2020 e 2021 in diretta dagli studi televisivi di Sky a Milano, in diretta streaming sulle principali piattaforme social insieme ad alcuni ospiti in studio e con numerosi collegamenti in diretta, alla quattordicesima edizione del Premio “Vincenzo Dona” Titolo: Premio Vincenzo DonaData: Edizioni 2020/2021/2022/2023/2024Cliente: Unione Consumatori di Massimiliano Dona Ospiti: Pierpaolo Sileri, Stefano Besseghini, Pasquale Stanzione, Francesco Morace, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Mariarosaria Taddeo, Alec Ross. Sopri le Edizioni Per altre informazioni, contattaci. edizione 2020 “Creatività, inclusione e condivisione edizione 2021 “Creatività, inclusione e condivisione
Premio Vincenzo Dona

https://youtu.be/nnyKHsfHHXc?si=WiefgE81CZZwLE79 Premio Vincenzo Dona voce dei consumatori nel 2007, per ricordare il suo fondatore, riconosciuto anche come il padre del movimento consumerista italiano. La manifestazione si fregia della Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana e si svolge ogni anno con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dall’edizione del 2020, GereBros cura la regia dell’evento. Titolo: Premio Vincenzo DonaData: Edizioni 2020/2021/2022/2023/2024Cliente: Unione ConsumatoriMassimiliano DonaSopri le Edizioni Per altre informazioni, contattaci. “Creatività, inclusione e condivisione