
Sogliano Ambiente: Vent’anni di innovazione e futuro
L’evento realizzato da GereBros per celebrare il ventesimo anniversario di Sogliano Ambiente è stato un momento di grande valore, in cui storia, innovazione e visione futura si sono intrecciate in un’unica narrazione emozionante e coinvolgente. Non è stata solo una celebrazione formale, ma un’occasione per ripercorrere il cammino di un’azienda che, in vent’anni, ha saputo trasformarsi da semplice realtà locale a modello di eccellenza nel settore ambientale.
La serata si è aperta con il benvenuto del sindaco Quintino Sabatini, che ha sottolineato il ruolo centrale che Sogliano Ambiente ha avuto nello sviluppo del territorio. La sua visione ha permesso di evidenziare il contributo dell’azienda non solo in termini economici, ma anche come motore di innovazione, capace di anticipare le sfide e trovare soluzioni sostenibili. A seguire, il presidente Manuele Broccoli ha voluto rendere omaggio ai fondatori e a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda. Il suo intervento ha riportato l’attenzione sulla capacità di affrontare ostacoli e trasformarli in opportunità, consolidando il ruolo di Sogliano Ambiente come punto di riferimento nel settore della gestione dei rifiuti e dell’energia rinnovabile.
Uno dei momenti più sentiti della serata è stato il ricordo di Agostino Piscaglia e Nino Fesani, figure chiave che hanno posto le basi dell’azienda, tracciando la strada per una crescita sostenibile e responsabile. Attraverso uno storytelling accurato, GereBros ha saputo raccontare la storia dell’azienda con immagini, video e testimonianze, trasformando un percorso tecnico e amministrativo in una narrazione umana e coinvolgente. Dalle prime sfide affrontate con la creazione della discarica negli anni Ottanta, fino alla transizione verso la produzione di energia rinnovabile e il recupero di materiali, il pubblico ha potuto rivivere l’evoluzione di un’azienda che ha saputo adattarsi e innovare, rimanendo sempre fedele ai propri valori.
L’evento ha rappresentato anche un’occasione per guardare al futuro. Nel corso della serata, è emerso con chiarezza come Sogliano Ambiente sia diventata un modello di riferimento non solo per la gestione dei rifiuti, ma anche per la capacità di trasformare un problema ambientale in una risorsa. L’adozione di impianti di cogenerazione da biogas ha rappresentato uno dei passaggi più significativi della sua evoluzione, dimostrando che è possibile ridurre l’impatto ambientale trasformando i rifiuti in energia. Il contributo del professor Mario Tozzi, noto divulgatore scientifico, ha rafforzato questa prospettiva, evidenziando il ruolo cruciale che aziende come Sogliano Ambiente possono avere nella transizione ecologica, non solo in Italia ma a livello internazionale.
Oltre ai momenti istituzionali, l’evento ha dato spazio alla celebrazione di coloro che hanno reso possibile questo percorso. Dipendenti e collaboratori storici sono stati premiati per il loro contributo, in un clima di riconoscenza e orgoglio condiviso. La serata è stata arricchita anche da un momento di intrattenimento con un’estrazione a premi, che ha contribuito a rendere l’atmosfera più leggera e festosa.
Il ventesimo anniversario di Sogliano Ambiente non è stato solo un punto di arrivo, ma il trampolino di lancio verso nuove sfide. Con una visione orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’azienda si pone obiettivi sempre più ambiziosi, dimostrando che lo sviluppo industriale può andare di pari passo con il rispetto per l’ambiente. L’evento, perfettamente orchestrato da GereBros, ha saputo celebrare il passato con uno sguardo concreto e proiettato verso il futuro, lasciando nei partecipanti la consapevolezza di far parte di un percorso di crescita continuo e di grande valore.
Titolo: 20 anni con noi / Sogliano Ambiente
Data evento: 2016
Cliente: Sogliano Ambiente
Timeline:
2 giorni di allestimento
1 evento serata
Per altre informazioni, contattaci.
“Un team building colto nella sua essenza
“il backstage