Riproduci video

L’evento di due giorni, ideato, strutturato, condotto e diretto da Renato Geremicca, ha rappresentato un’esperienza intensa di crescita personale e professionale, mettendo al centro la trasformazione, la comunicazione e la gestione del cambiamento. Attraverso un percorso dinamico e coinvolgente, Geremicca ha guidato i partecipanti in una riflessione profonda sulle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e nelle dinamiche aziendali.

A supporto di questa esperienza, sono intervenuti come ispiratori due figure di rilievo: Richard Romagnoli, autore e speaker motivazionale, esperto di crescita personale e noto per il suo lavoro sulla gratitudine e l’energia positiva, e Gabriele Franceschini, esperto internazionale di risorse umane e strategia aziendale, che ha portato una visione concreta sulla trasformazione organizzativa. Romagnoli ha evidenziato l’importanza della gratitudine come strumento di connessione e crescita, mentre Franceschini ha introdotto il concetto di HR come ecosistema, sottolineando il ruolo strategico delle risorse umane nel guidare il cambiamento.

Geremicca ha accompagnato i partecipanti nell’analisi del cambiamento in atto, spiegando come spesso non ne siamo del tutto consapevoli e come sia fondamentale distinguerlo dalla trasformazione, che rappresenta un’evoluzione definitiva e non solo un adattamento momentaneo. La gestione della comunicazione è stata un altro punto chiave dell’evento, evidenziando come un’azienda funzioni meglio quando esiste coerenza tra la sua identità interna e la percezione esterna.

 

Il fenomeno del Big Quit e Big Regret, che ha visto molti lavoratori lasciare il posto di lavoro per poi pentirsene, è stato analizzato come un segnale chiaro della necessità di un nuovo approccio lavorativo, in cui le persone cercano significato e non solo sicurezza economica. Da qui è emersa la necessità di ripensare il ruolo dell’HR, andando oltre gli aspetti amministrativi per diventare un motore di cultura aziendale e benessere organizzativo.

L’evento ha avuto un impatto forte sui partecipanti, che hanno espresso entusiasmo, ispirazione e motivazione, apprezzando il senso di connessione e il valore del confronto. Le parole chiave che meglio hanno descritto l’esperienza sono state ispirazione, connessione e trasformazione. Ora la sfida è mantenere viva questa consapevolezza e applicarla nella quotidianità, per trasformare le aziende e le persone in un ecosistema capace di evolversi in modo autentico e consapevole.

Titolo:  Le Persone sono l’Organizzazione
Data evento: 17-19 aprile 2024
Cliente: ivs – your best break.com
Timeline: 3 giorni di evento.

Per altre informazioni, contattaci.

“Le Persone sono l’Organizzazione