Skip to content

Testoni

https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/05/amedeotestoni720.mp4 Per il prestigioso marchio bolognese a.testoni, sinonimo di eccellenza artigianale nel mondo della calzatura, GereBros ha curato la creazione dei contenuti visivi e testuali e la gestione editoriale delle piattaforme social Facebook e Instagram. Durante il periodo da febbraio a maggio 2020, abbiamo progettato e pubblicato una serie di contenuti coerenti con l’identità visiva e i valori storici del brand, rafforzando il racconto della sua eleganza senza tempo e posizionandolo in modo distintivo all’interno dei canali digitali. Un lavoro di cura editoriale, art direction e publishing, pensato per mantenere una presenza viva, riconoscibile e autentica, anche in un momento complesso a livello globale. Se vuoi, posso fornirti anche una versione alternativa più emozionale, oppure una scheda sintetica grafica per presentarlo in portfolio. Vuoi che ti prepari anche una visual preview da inserire nella pagina progetto? Per altre informazioni, contattaci. https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/05/Testoni_Milano_2_web.mp4 “video promo https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/05/Testoni_LookBook.mp4 “versione due https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/05/Testoni_Bologna_Allegra_Spot_1.mp4 Post social sulle piattaforme Facebook e Instagram nel periodo dal  febbraio 2020 maggio 2020. foto pubblicate 0 video Reel 0 stories 0 post facebook 0 post istagram 0

forum_hr_social

Tre giorni in cui il pensiero ha preso voce, il dialogo ha preso spazio, e le persone hanno preso forma – una forma collettiva, viva, potente.Korabi non è stato un semplice evento. È stato un campo magnetico di idee, energie e visioni che si sono attratte, scontrate, moltiplicate. Noi eravamo lì per raccontarlo. Ma anche per viverlo.Due troupe – una video, una fotografica – in costante movimento, leggere ma presenti.Abbiamo seguito ogni momento senza mai interromperlo. Dalla luce morbida del primo mattino alle ombre lunghe del pensiero serale, abbiamo costruito un racconto immersivo, sincero, senza effetti speciali: solo realtà, montata con cura. In parallelo, il battito social.Ogni intervento, ogni frase che accendeva una sala, ogni emozione rubata tra una pausa caffè e un applauso, diventava subito contenuto.Stories, reel, post pensati e pubblicati in tempo reale, con un tone of voice coerente con l’identità Korabi: profondo, essenziale, mai retorico.Il nostro lavoro è stato cucire la memoria di quei tre giorni:con la luce delle immagini,con il ritmo dei video,con la voce dei social. E oggi, guardando indietro, sappiamo di aver fatto molto più di un reportage. Abbiamo dato corpo al ricordo. E anima alla narrazione. Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/03/01_Report-Evento-Korabi-16-9_sigla_1.mp4 “il racconto  Post social sulle piattaforme Facebook e Instagram nel periodo dal  31 marzo al 25 aprile 2025. foto pubblicate 0 video Reel 0 stories 0 post facebook 0 post istagram 0 https://www.linkedin.com/posts/alessandrogroggia_forumhr23-stayhuman-hr-activity-7132626901885403137-46Fp?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAAATwFC4BuEWXLKf96U0XgR-KNZ_V4jms_gM Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi) Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shoqata Korabi (@associazione_korabi)

edi e-commerce transformation

https://youtu.be/d8qE7RcsBqw Riassunto dell’evento “e-Commerce Inspiration” L’evento “E-commerce Inspiration”, promosso da EDI Confcommercio Milano e ospitato nella sede di Webidoo a Milano, ha rappresentato un’importante occasione di confronto sul tema della trasformazione digitale e del commercio online. L’incontro, trasmesso anche in diretta streaming, ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori ed esperti del settore, culminando in un talk show finale con tutti gli ospiti. L’evento è stato condotto e diretto da Renato Geremicca, che ha introdotto i temi chiave della giornata, ponendo l’attenzione su come il digitale non sia solo una tecnologia, ma una vera e propria mentalità da adottare per rimanere competitivi nel mercato odierno. Geremicca ha sottolineato che oggi siamo diventati “ibridi” senza quasi rendercene conto, e che questa nuova realtà offre opportunità inaspettate per imprenditori e aziende. L’evento si è concluso con un talk show in cui tutti gli ospiti hanno condiviso riflessioni finali e parole chiave che meglio rappresentano il futuro dell’e-commerce. Termini come ispirazione, inclusione, condivisione ed energia sono emersi con forza, sottolineando come il digitale non sia più solo un’opzione, ma una necessità per chi vuole innovare e crescere nel mercato attuale. L’incontro ha dimostrato che la trasformazione digitale non riguarda solo la tecnologia, ma soprattutto l’approccio mentale e strategico con cui le aziende affrontano il cambiamento. L’e-commerce oggi è molto più di una vetrina online: è un ecosistema che connette brand, persone e idee in modi sempre nuovi e creativi. Titolo: eCommerce Inspiration / edi confcommercio MilanoData evento: Edizioni 2022Cliente: edi confcommercio MilanoTimeline: 1 day.Tipologia: evento on_life – pubblico presente e pubblico in streaming scopri chi sono stati gli ospiti: Paolo Picazio – Shopify Paolo Picazio, rappresentante di Shopify, ha parlato di come la piattaforma abbia rivoluzionato il mondo dell’e-commerce, permettendo anche a chi non ha competenze tecniche di avviare e gestire un negozio online. Ha evidenziato come, rispetto a 5-10 anni fa, avviare un’attività digitale sia oggi molto più semplice ed economico grazie a strumenti intuitivi che abbassano le barriere d’ingresso. Marta Ceresa – Orangorilla Marta Ceresa, fondatrice di Orangorilla, ha presentato un progetto innovativo che unisce il mondo fisico e digitale. Orangorilla nasce come uno spazio esperienziale in continua evoluzione, dove le persone possono vivere un ambiente accogliente, con un’atmosfera domestica, senza la pressione dell’acquisto. Il suo intervento ha evidenziato come il digitale possa essere un complemento all’esperienza fisica, creando nuovi modi di interagire con i clienti. Jacopo Sebastio – Velasca Jacopo Sebastio, co-fondatore e CEO di Velasca, ha raccontato il percorso del brand di calzature Made in Italy, che ha adottato fin da subito un modello Direct-to-Consumer (DTC). Partiti con una strategia online-only, hanno poi aperto negozi fisici, creando un equilibrio tra mondo digitale e retail tradizionale. Durante la pandemia, Velasca è riuscita a spostare tutto il proprio fatturato online, senza subire perdite significative, grazie a un forte rapporto diretto con i clienti. Sorelle Fontana – Silenzio Le rappresentanti del brand Silenzio, un marchio di sartoria artigianale, hanno raccontato la sfida di digitalizzare un settore tradizionale. Con il supporto di Confcommercio, sono riuscite a trasformare il proprio modello di business, passando dall’esperienza fisica alla vendita online. Il loro percorso dimostra come anche i brand più legati alla tradizione possano abbracciare il digitale senza perdere la propria identità. Martina Capriotti – Mirta Martina Capriotti, co-fondatrice di Mirta, ha illustrato il funzionamento del suo marketplace digitale, che raccoglie le eccellenze dell’artigianato italiano e le porta sui mercati internazionali. Mirta ha sviluppato un modello di vendita basato sul pre-order, consentendo alle piccole imprese artigianali di raggiungere clienti in tutto il mondo. Durante la pandemia, questa strategia ha permesso di mantenere in vita molte aziende, offrendo loro una piattaforma per espandersi senza dover mantenere stock fisici. Stefano – Ammu Stefano, fondatore di Ammu, ha raccontato come l’azienda, specializzata nella produzione di cannoli siciliani artigianali, abbia trovato nel digitale una nuova opportunità di crescita. Durante la pandemia, Ammu ha ideato un kit cannoli a domicilio, permettendo alle persone di regalare e condividere dolcezza anche a distanza. Il suo intervento ha evidenziato come il digitale possa essere non solo un canale di vendita, ma anche un mezzo per creare connessioni emotive con i clienti. Per altre informazioni, contattaci. “la trasformazione culturale del retail https://youtu.be/LZu7Cayuw4khttps://youtu.be/UoycuN1nHqYhttps://youtu.be/tfEzq2sSb34https://youtu.be/UoycuN1nHqYhttps://youtu.be/XMSCV__DN2s

forum_hr

https://youtu.be/_DwKky701-0 Il Forum delle Risorse Umane, organizzato da Comunicazione Italiana, è il principale evento italiano dedicato al mondo del lavoro e al People Management, un punto di riferimento per manager e professionisti HR. Dal 2011 al 2023, Renato Geremicca è il conduttore ufficiale dell’Ecosistema Comunicazione Italiana, guidando gli scambi e il dibattito dei vari ospiti di Forum HR, Forum del Design, Forum PA, Forum della Comunicazione, Forum della Sostenibilità, Sailing Cup e Premio GEA, collegando i temi della cultural transformation delle varie edizioni diventando così una memoria storica ed evolutiva degli eventi. Parallelamente, Salvatore Geremicca cura il reportage fotografico, fotografando in questi anni oltre 10.000 manager presenti come speaker e partecipanti, realizzando oltre 300.000 scatti, plasmando così l’immagine visiva dei vari Forum e caratterizzando in maniera artistica e distintiva i contenuti, dando un rilancio significativo all’immagine di Comunicazione Italiana negli ultimi 14 anni. L’evento Forum HR, che si tiene ogni anno a Milano, affronta temi strategici come la trasformazione del lavoro, la digitalizzazione delle risorse umane, il welfare aziendale e le nuove sfide del recruiting, attraverso Talk, Speech e Tavoli tematici con i principali HR Director e opinion leader del settore. Il Forum HR è oggi una delle vetrine più prestigiose per le aziende e i professionisti che vogliono comprendere e anticipare il futuro del lavoro. Dal 2011 Renato e Salvatore Geremicca  sono tra i partner principali del Forum HR, intervistando e documentando gli interventi di oltre 1.200 figure di spicco nel mondo HR, tra CEO, HR Director, Talent Manager, Employer Branding Expert e opinion leader, dei più importanti brand italiani e internazionali.  Titolo: Comunicazione Italiana / ecosystem / Forum HRData evento: Edizioni 2010-24Cliente: Comunicazione ItalianaTimeline: 2/4 giorni di evento. Partner: Comunicazione Italiana Per altre informazioni, contattaci. “Un team building colto nella sua essenza