Skip to content

overfitting

https://youtu.be/XDnpPvw6qYQ Overfitting – Il podcast di GereBros che decodifica l’AI Cos’è un podcast? Una radio che puoi ascoltare quando vuoi? Un talk show senza le telecamere? Un flusso di parole che puoi mettere in pausa, tornare indietro, riascoltare? O forse è semplicemente una scusa per parlare delle cose che contano davvero. Ecco, Overfitting nasce così. Un microfono acceso, una conversazione che prende forma e la voglia di capire una delle rivoluzioni più grandi del nostro tempo: l’Intelligenza Artificiale. Nel 2014, quando GereBros lancia questo format, la parola AI non è ancora sulla bocca di tutti come oggi. ChatGPT non esiste, nessuno ha ancora visto un quadro generato da un algoritmo, e l’idea di parlare con una macchina in modo naturale sembra ancora roba da fantascienza. Ma l’intelligenza artificiale è già ovunque, anche se non ce ne accorgiamo. Sta cambiando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, compriamo, persino come prendiamo decisioni senza rendercene conto. E allora serviva un modo per raccontarla. Ma senza tecnicismi noiosi, senza lezioni frontali. Con il nostro linguaggio. Perché “Overfitting”? Il titolo non è scelto a caso. Nell’AI, l’overfitting è quando un modello impara troppo dai dati di partenza e finisce per sbagliare perché è diventato troppo rigido, troppo preciso, incapace di adattarsi al mondo reale. Esattamente come facciamo noi esseri umani quando ci fossilizziamo su un’idea, su una convinzione, su una percezione che non ci permette di vedere oltre. E allora Overfitting è il nostro antidoto. Un podcast che aiuta a capire davvero l’intelligenza artificiale, senza preconcetti, senza farsi prendere dal panico o dall’entusiasmo cieco. Perché l’AI non è magia, non è un mostro che ci ruberà il lavoro, non è il nuovo dio digitale. È uno strumento, potente e rivoluzionario, ma pur sempre uno strumento. Sta a noi imparare a usarlo. Cosa succede dentro Overfitting? Si parla di AI, certo. Ma non solo. Si parla di storia, cultura, spettacolo, filosofia, tecnologia e futuro. Si parte dagli albori dell’intelligenza artificiale, dalla mitica conferenza di Dartmouth del 1956, per arrivare all’esplosione di ChatGPT e dei modelli generativi. Si smontano i miti, si analizzano i bias, si raccontano le implicazioni etiche e sociali di una tecnologia che sta ridefinendo il mondo. Tutto questo con il tono di GereBros: niente spiegoni accademici, ma dialoghi veri, aneddoti, riferimenti pop, battute e spunti che fanno ragionare. Perché l’intelligenza artificiale non è solo roba da tecnici. È un fenomeno che riguarda tutti. Stay connected. Stay with us. Ma soprattutto… occhio all’Overfitting. Titolo: Comunicazione Italiana / ecosystem / Forum HRData evento: Edizioni 2010-24Cliente: Comunicazione ItalianaTimeline: 2/4 giorni di evento. Partner: Comunicazione Italiana Per altre informazioni, contattaci. https://youtu.be/4ET3a6xkWVMhttps://youtu.be/rp03lmhbUH8

open studio

https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/03_Open-Studio_DEF_v2.mp4 Secondo ClassificatoDIGITAL BRANDED CONTENT B2B ARGENTO Campagna: Open Studio Cliente: GereBros Concorrente: GereBros Anno: 2024 Secondo ClassificatoDIGITAL BRANDED CONTENT B2B ARGENTO Open Studio: Il Format Digitale di GereBros che Reinventa l’Interazione On-Life Open Studio è un live streaming show innovativo ideato da GereBros, pensato per unire entertainment e infotainment nel mondo del business. Non è una semplice diretta social, ma un format ibrido e interattivo, capace di trasformare il pubblico in protagonista attivo, superando il concetto tradizionale di talk show. La sua unicità sta nella capacità di combinare la qualità del linguaggio televisivo con l’interattività del web, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente. Ospiti e pubblico possono interagire in tempo reale, sia in studio che da remoto, rendendo ogni puntata fluida e imprevedibile. Una delle caratteristiche distintive di Open Studio è la sua distribuzione multipiattaforma: le dirette andavano in onda contemporaneamente su Instagram Live e YouTube, sfruttando la potenza delle community digitali per massimizzare l’engagement e la partecipazione attiva. Inoltre, nasce come prodotto in formato 9:16, pensato per il consumo mobile-first, perfettamente ottimizzato per le dirette social e il pubblico digitale. Questa scelta permette un’integrazione naturale con i canali digitali, migliorando la fruizione e l’interazione con gli utenti. Nato dall’esigenza di superare le riprese statiche delle live Instagram, Open Studio ha saputo integrare improvvisazione, storytelling e branded content, rendendolo uno strumento efficace per le aziende che vogliono comunicare i propri valori in modo autentico. Questa visione ha portato Open Studio a vincere l’Argento agli NC Digital Awards 2024 nella categoria Digital Branded Content B2B, un riconoscimento che conferma GereBros come leader nell’innovazione della comunicazione digitale. Un perfetto esempio di come il digitale, quando ben costruito, non sia solo un mezzo, ma un’esperienza immersiva e coinvolgente. 🚀 Titolo: Open Studio Data evento: Edizione 2024Cliente: GereBros Per altre informazioni, contattaci. https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/start_caffe_Maschera.mp4_1.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/open-Studio_estratto-_02.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/open-Studio_estratto-_guido.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/open-Studio_estratto-_massimiliano.mp4https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/PINO.mp4 https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/PRESIDENTE_MOLESE.mp4