Forum Young

https://youtu.be/Q3fRlP7VnU4?si=OGTBgRXS7CEc1t02 Un evento vivo. Un format generativo. Un racconto che evolve. Forum Young System non è una semplice conferenza. È un ecosistema narrativo dove Generazione Z e Millennials incontrano le imprese e le istituzioni. Un format ibrido e circolare, ideato da PlayADIF e prodotto insieme a GereBros, che si sviluppa nel tempo come un racconto continuo: ogni tappa nutre la successiva. Dal grande debutto live alla Fiera di Cesena nel 2019 – con un open space trasformato in uno spettacolo immersivo da oltre tre ore – fino alla trasformazione digitale post-pandemia, Forum Young ha mantenuto intatta la sua anima: creare un dialogo autentico tra chi costruisce il futuro e chi lo vivrà. GereBros ha curato la regia, la produzione esecutiva e lo storytelling visivo e digitale dell’intero progetto.Abbiamo realizzato una narrazione fluida, visivamente potente, integrando momenti live e studio, contributi video, talk show e connessioni online. La platea? Fisica e digitale. Il ritmo? Televisivo. Il tono? Umano, diretto, interattivo. Abbiamo reso protagonisti i giovani, dando loro la voce per rispondere alle videodomande delle aziende. Abbiamo costruito palinsesti dinamici, con mini stage tematici, tavoli digitali, e un flusso continuo di contenuti multicanale.Abbiamo trasformato un’emergenza in una palestra creativa, dando forma a un evento che oggi è un sistema. Una piattaforma aperta, generativa, ongoing. Forum Young System è un progetto che ci rappresenta.Perché è visionario, inclusivo, vivo.E perché, come noi, non smette mai di evolvere. Titolo: Forum Young / GereBros PleiadiData evento: Edizioni 2019-23Cliente: GereBros Partner: Pleiadi Per altre informazioni, contattaci. “un system generativo circolare https://youtu.be/bCCqXl2n1jEhttps://youtu.be/YHSpBJLXagwhttps://youtu.be/A2r3KiQRvZ8https://youtu.be/LOJXWmNbYk4https://youtu.be/BuH41Vt7MZMhttps://youtu.be/8c_vJs0BGrchttps://youtu.be/uTEAMG25zzAhttps://youtu.be/ffA2Z0_Gb-Y
purparlé

https://www.gerebros.it/wp-content/uploads/2025/02/01_Purparle_DEF__sito2.mp4 Primo ClassificatoAPP E MOBILE ADVERTISING ORO Campagna: Purparlè Cliente: Purparlè Concorrente: GereBros Anno: 2024 Primo ClassificatoAPP E MOBILE ADVERTISING ORO PurParlé: l’e-commerce On-Life che ha rivoluzionato il live shopping PurParlé è la piattaforma innovativa che ha trasformato il concetto di vendita online, unendo la potenza delle televendite tradizionali con l’interattività del digitale. Ideata da Massimiliano Molese, la piattaforma consente ai retailer di gestire in autonomia eventi live immersivi e interattivi, trasformando lo shopping in un’esperienza coinvolgente. Grazie a un sistema di live streaming avanzato, PurParlé permette di trasmettere in tempo reale su più canali – dal proprio portale ai social e ai siti dei retailer – con una latenza inferiore al secondo. L’innovativa regia mobile, gestibile direttamente da smartphone, supporta fino a quattro dispositivi in simultanea, con doppia inquadratura live per una visione dinamica e coinvolgente. Gli utenti possono interagire attraverso chat testuali, audio e video, creando un’esperienza d’acquisto personalizzata e immediata. PurParlé non è solo un’evoluzione dell’e-commerce, ma una piattaforma versatile, applicabile a retail, GDO, eventi corporate, sport, cultura e news, ridefinendo il concetto di shopping digitale. Grazie alla sua capacità di offrire immersività, interattività e personalizzazione, ha conquistato l’Oro agli NC Digital Awards 2024 nella categoria App & Mobile Advertising, affermandosi come il futuro dell’e-commerce on-life. presentation upgrade Riconoscimenti: Primo ClassificatoAPP E MOBILE ADVERTISINGORO Per altre informazioni, contattaci. // sito online //
the wikies

https://youtu.be/p3-rzZEBzs4 The Wikies: La Prima Web Series Aziendale Interamente Full Remote Production “The Wikies” è un progetto innovativo ideato e realizzato da GereBros per Enel, una web series formativa interamente prodotta da remoto. Nato dall’esigenza di Enel di creare contenuti divulgativi per la propria intranet aziendale, il progetto ha dimostrato come sia possibile realizzare video di alta qualità senza studi di registrazione tradizionali, coinvolgendo direttamente i dipendenti nella produzione. Attraverso un’intensa fase di brainstorming, GereBros ha sviluppato un format composto da 14 episodi, con una chiara identità visiva curata dal designer Ubaldo Righi. Il casting ha visto la partecipazione di oltre 60 dipendenti Enel, selezionati in sessioni via Zoom da Renato Geremicca, che ha fornito anche coaching attoriale e supporto alla regia remota. I protagonisti hanno ricevuto tutorial dettagliati su come scrivere uno script efficace, impostare un setting di ripresa e registrare in autonomia con strumenti semplici come smartphone e webcam. Una volta inviato il materiale, il team di GereBros ha uniformato le riprese, aggiungendo grafiche e finalizzando il montaggio, ottenendo un prodotto altamente professionale. Il progetto ha garantito tre vantaggi principali per Enel: contenuti formativi di qualità, autonomia produttiva in smart working e un efficace programma di coaching interno. “The Wikies” rappresenta un modello innovativo per la produzione di contenuti aziendali, dimostrando che creatività e tecnologia possono superare le limitazioni fisiche e trasformare la comunicazione interna in un’esperienza coinvolgente e interattiva. Titolo: The Wikies / EnelData evento: 2022Cliente: EnelTipologia: Full Remote Production Per altre informazioni, contattaci. “l’effetto collaterale di questa produzione video è uno straordinario team building https://youtu.be/v02N4gjoK_Ihttps://youtu.be/kYCeyGk1MtIhttps://youtu.be/xKTJBtFweRwhttps://youtu.be/OwP9rMvKQOshttps://youtu.be/g2ec5LXIyi8https://youtu.be/GuwcF5PnHLo
All you need is food

https://youtu.be/ONJiT8YilAI All you need is talk è un lunch talk progettato a quattro mani da GereBros e Unione Consumatori Italiani, nato quasi per gioco da una room di Clubhouse. Durante il pranzo i sei ospiti (Simone Finetti, Valentina Lanza, Federica Lucini, Francesca Romana Barberini, Massimiliano Molese e Francesca Visconti) si sono ritrovati per una chiacchierata piacevole e informale, affrontando le tematiche legate al Food Waste ma anche proponendo soluzioni applicabili nel quotidiano da tutti: dal consumatore con una spesa più consapevole e di stagione al produttore attraverso lo storytelling e il supporto tecnologico. Titolo: All you need is talkData: 11 maggio 2021Cliente: Unione Consumatori ItalianiTimeline: Oltre 2h di live event mutipiattaforma, che hanno richiesto una progettazione tecno artistica di 3 settimane e 3 giorni di setup e prove generali. Ospiti: 2 anchormen, 6 ospiti: Simone Finetti, Valentina Lanza alias La Zucca Viola, Federica Lucini, Francesca Romana Barberini, Massimiliano Molese e Francesca Visconti, provenienti dal mondo del food e degli eventi; diretta streaming sulle piattaforme Facebook, Instagram e YouTube. Per altre informazioni, contattaci. “Insieme per combattere lo spreco alimentare
Inside Next

https://youtu.be/BJVSZRQ2y-8?si=RuKbpUkWfnaHPkYV Inside Next è un long time hybrid show prodotto da Hotminds con la regia tecno artistica di GereBros.Renato Geremicca conduce per i 4 giorni dell’evento in lingua inglese, per oltre 6 ore di diretta streaming quotidiane. L’happening ibrido ospita dal vivo e in remoto specialisti, manager e professionisti internazionali in collegamento costante con la platea digitale.La regia di Salvatore Geremicca ha coordinato ed organizzato i tre team autorale, tecnico e artistico con il massimo coinvolgimento capace di garantire una fluidità del palinsesto. Titolo: Inside NextData: Ottobre 2020Cliente: Biesse GroupTimeline: Quattro giorni di live streaming da 8 ore ciascuno (dalle 9.30 alle 17.30), quattro giorni di studio setup, quattro giorni di prove generali, supportati da 25 giorni di progettazione creativa. Ospiti: 34 guest on stage, 20 guest on line, oltre 2000 connessioni per l’intero evento. Per altre informazioni, contattaci. “Un coinvolgimento fisico e digitale totale
Premio Vincenzo Dona – Lunch Talk

https://youtu.be/FkkABx5U6s0 Premio Vincenzo Dona voce dei consumatori nel 2007, per ricordare il suo fondatore, riconosciuto anche come il padre del movimento consumerista italiano. La manifestazione si fregia della Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana e si svolge ogni anno con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dall’edizione del 2020, GereBros cura la regia dell’evento. il format scelto per la 16a edizione “A tavola con l’inflazione”: gli speaker sono stati realmente seduti a tavola (nei locali di Binario F) e hanno discusso di caro-vita durante un pranzo ripreso dalle telecamere e trasmesso su Youtube. L’istrionico Massimiliano Dona ha invitato a tavola anche lei: l’inflazione in carne ed ossa! Titolo: Premio Vincenzo DonaData: Edizioni 2020/2021/2022/2023/2024Cliente: Unione ConsumatoriMassimiliano DonaSopri le Edizioni Per altre informazioni, contattaci. “Creatività, inclusione e condivisione
Premio Vincenzo Dona – Digital Talk

https://youtu.be/rrfX_b0FX_I Premio Vincenzo Dona voce dei consumatori nel 2007, per ricordare il suo fondatore, riconosciuto anche come il padre del movimento consumerista italiano. La manifestazione si fregia della Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana e si svolge ogni anno con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dall’edizione del 2020, GereBros cura insieme a Massimiliano Dona, la regia dell’evento. L’edizione del 2020 e 2021 in diretta dagli studi televisivi di Sky a Milano, in diretta streaming sulle principali piattaforme social insieme ad alcuni ospiti in studio e con numerosi collegamenti in diretta, alla quattordicesima edizione del Premio “Vincenzo Dona” Titolo: Premio Vincenzo DonaData: Edizioni 2020/2021/2022/2023/2024Cliente: Unione Consumatori di Massimiliano Dona Ospiti: Pierpaolo Sileri, Stefano Besseghini, Pasquale Stanzione, Francesco Morace, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Mariarosaria Taddeo, Alec Ross. Sopri le Edizioni Per altre informazioni, contattaci. edizione 2020 “Creatività, inclusione e condivisione edizione 2021 “Creatività, inclusione e condivisione